I legali coinvolti nella vendita della sede Edison a IDeA Fimit SGR

Data:

Edison, assistito dallo studio Gatti Pavesi Bianchi, ha annunciato la sottoscrizione di un contratto preliminare con IDeA Fimit SGR, assistita dallo studio Chiomenti, per la vendita e il lease back della storica sede milanese di Foro Buonaparte.

L’operazione, che ha riguardato gli edifici di Foro Bonaparte 31 e 35, ha un valore 272 milioni di euro.

Nell’accordo stipulato Edison si impegna a cedere la proprietà degli immobili a un Fondo riservato gestito da IDeA FIMIT sgr e sottoscrive contestualmente un accordo per la locazione degli stessi per 12 anni, con la possibilità di rinnovare la locazione alle stesse condizioni per altri 6 anni, alle migliori condizioni di mercato per questo tipo di operazioni. Il contratto prevede inoltre il diritto per Edison di riacquistare gli edifici milanesi di Foro Bonaparte 31 e 35.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Edison con un team composto dagli equity partner prof. Luigi Arturo Bianchi e Rocco Ferrari, dal junior partner Guido Sagliaschi e dal trainee Andrea Gaiti.

Chiomenti ha assistito IDeA FIMIT sgr con un team composto dal Counsel Paolo Fedele e l’associate Marilina Di Lauro.

Professionisti coinvolti: Rocco Ferrari – Gatti Pavesi Bianchi; Guido Sagliaschi – Gatti Pavesi Bianchi; Andrea Gaiti – Gatti Pavesi Bianchi; Luigi Arturo Bianchi – Gatti Pavesi Bianchi; Paolo Fedele – Chiomenti; Marilina Di Lauro – Chiomenti;

Studi legali: Gatti Pavesi Bianchi; Chiomenti;

Clienti: Edison; IDeA Fimit;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Regione Toscana recepisce il Salva Casa

Con legge regionale n. 51 del 20 agosto 2025, avente ad oggetto "Semplificazioni in materia edilizia. Adeguamento alla...

Mercato immobiliare super-prime, le vendite globali crescono del 19%

Il mercato residenziale super-prime (proprietà da oltre 10 milioni di dollari) ha confermato il trend positivo, registrando un...

Al via la terza edizione di Comunicare l’abitare

È giunto alla terza edizione Comunicare l’abitare, summit annuale dedicato alla comunicazione e alla cultura dell’abitare, organizzato da...

Valducci, invimit: “Enti mettano a disposizione immobili inutilizzati”

"Per rigenerare al meglio il patrimonio immobiliare pubblico è necessario il contributo di tutti: una normativa più chiara,...