I legali coinvolti nella vendita della sede Edison a IDeA Fimit SGR

Data:

Edison, assistito dallo studio Gatti Pavesi Bianchi, ha annunciato la sottoscrizione di un contratto preliminare con IDeA Fimit SGR, assistita dallo studio Chiomenti, per la vendita e il lease back della storica sede milanese di Foro Buonaparte.

L’operazione, che ha riguardato gli edifici di Foro Bonaparte 31 e 35, ha un valore 272 milioni di euro.

Nell’accordo stipulato Edison si impegna a cedere la proprietà degli immobili a un Fondo riservato gestito da IDeA FIMIT sgr e sottoscrive contestualmente un accordo per la locazione degli stessi per 12 anni, con la possibilità di rinnovare la locazione alle stesse condizioni per altri 6 anni, alle migliori condizioni di mercato per questo tipo di operazioni. Il contratto prevede inoltre il diritto per Edison di riacquistare gli edifici milanesi di Foro Bonaparte 31 e 35.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Edison con un team composto dagli equity partner prof. Luigi Arturo Bianchi e Rocco Ferrari, dal junior partner Guido Sagliaschi e dal trainee Andrea Gaiti.

Chiomenti ha assistito IDeA FIMIT sgr con un team composto dal Counsel Paolo Fedele e l’associate Marilina Di Lauro.

Professionisti coinvolti: Rocco Ferrari – Gatti Pavesi Bianchi; Guido Sagliaschi – Gatti Pavesi Bianchi; Andrea Gaiti – Gatti Pavesi Bianchi; Luigi Arturo Bianchi – Gatti Pavesi Bianchi; Paolo Fedele – Chiomenti; Marilina Di Lauro – Chiomenti;

Studi legali: Gatti Pavesi Bianchi; Chiomenti;

Clienti: Edison; IDeA Fimit;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...