giovedì, Ottobre 30, 2025

EdiliziAcrobatica chiude maggio con un balzo a tre cifre delle vendite

Data:

Share post:

EdiliziAcrobatica chiude il mese di maggio 2021 con un risultato straordinario sotto ogni punto di vista, a partire da quello operativo che ha portato a un incremento del venduto* del 452% rispetto a maggio 2020.

Nel solo mese scorso, infatti, la società ha venduto i propri servizi per un valore complessivo di 11.428.697 euro contro i 2.068.987 euro dello stesso mese dell’anno precedente, quando la drastica misura adottata dal Governo a contenimento dei contagi aveva imposto il fermo dei cantieri. Un fermo a cui la società aveva reagito mettendo in piedi, in poco più di 30 giorni, un nuovo ramo d’azienda dedicato ai multiservizi (dalla sanificazione alla pulizia fino alla disinfestazione) che le aveva consentito di mantenere il livello di occupazione dei propri collaboratori e dipendenti e, al contempo, di rassicurare gli investitori sulla solidità del Gruppo, le cui azioni sono scambiate sul mercato AIM di Borsa Italiana.

“I risultati raggiunti – ha commentato Riccardo Iovino, CEO & Founder di EdiliziAcrobatica – ci permettono di pensare che il periodo più buio legato all’epidemia Covid sia passato. In particolare il confronto con l’analogo periodo dell’esercizio precedente evidenzia una marcata ripresa dell’intero settore e la capacità dell’azienda di essere estremamente veloce e reattiva. Inoltre, le recenti positive performance borsistiche evidenziano il forte supporto e interesse che la comunità finanziaria ha verso la nostra azienda e alla quale pensiamo di poter dare ulteriori grandi soddisfazioni”.

Questi risultati fanno seguito alla recente diffusione dei dati finanziari del Gruppo che mostrano tutti i principali indicatori in crescita a doppia cifra, a partire dal valore della produzione che ha superato i 46 milioni di euro (+10,57%).

Inoltre, in aprile la società ha annunciato la nascita della newco EnergyAcrobatica 110, che opererà come main contractor nell’ambito di progetti e cantieri che lavorano sotto il regime di agevolazione fiscale del 110% mentre, all’inizio del mese di maggio, il Gruppo ha fatto ufficialmente il suo ingresso sul mercato iberico con l’acquisizione di un ramo d’azienda di una società spagnola con sede a Barcellona.

“Veniamo da un mese davvero entusiasmante” – ha concluso Riccardo Iovino. “Un mese in cui abbiamo raccolto i frutti del lavoro di tutte le persone che, ogni giorno, ciascuna nel proprio ruolo, si impegnano a far crescere e progredire l’azienda. Questi numeri, certamente molto positivi, non sono però e non possono essere un traguardo tagliato che ci appaga e ci soddisfa rendendoci intellettualmente pigri, ma un altro passo compiuto nella direzione che abbiamo intrapreso e che punta verso la diffusione della nostra tecnica di fare edilizia su fune in tutta Europa e nel mondo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Systematica e Transform Transport una pubblicazione sulla mobilità centrata sull’utente

Oltre l’accessibilità verso la qualità dell’esperienza: Systematica e Transform Transport invitano a ripensare la mobilità considerando non solo...

Patrizia accelera su biometano e bio-Gnl con 70 mln da UniCredit

Patrizia, società di gestione di investimenti in real asset a livello globale, attraverso la propria controllata Renergia S.p.a.,...

DeA capital Re approva i resoconti al 30 settembre dei fondi immobiliari

Il CdA di DeA capital real estate Sgr S.p.a. ha approvato i resoconti Intermedi di Gestione al 30...

Triennale Milano partner Coni per Casa Italia a Milano Cortina 2026

È stata presentata nel Salone d'Onore di Triennale, alla presenza della Giunta Nazionale del Coni e del suo...