Dva chiude il ’24 con ricavi +8,7%

Data:

DVArea pubblica il suo primo bilancio consolidato accompagnato dalla terza relazione d’impatto. Il bilancio consolidato evidenzia ricavi consolidati che hanno raggiunto 13,0 milioni di euro, registrando una crescita significativa dell’8,7% rispetto ai 12,0 milioni di euro del 2023. Il valore della produzione si è attestato a 13,3 milioni di euro con un incremento di 1,23 milioni di euro e il margine operativo lordo (Ebitda) a 1,74 milioni di euro .

DVArea ha rafforzato la struttura con la riacquisizione del 100% di Bimfactory Srl e la costituzione delle nuove società Dva Milano Srl e Tfs Srl. A questo si aggiunge lo sviluppo di nuovi brand: Dieci Decibel, dedicato alla consulenza acustica integrata, e Twinfactory, focalizzato sulla gestione digitale degli edifici e sull’adozione di processi data-driven per il ciclo di vita degli asset.

“I risultati del 2024 confermano la solidità del nostro percorso: ricavi in crescita, posizione finanziaria netta positiva e patrimonio netto in aumento. Sono dati che ci permettono di affrontare le nuove sfide con buone basi finanziarie, sostenendo al contempo i nostri investimenti in innovazione e sostenibilità, elementi chiave per il futuro del gruppo.” racconta Tanya Dabellani, general manager e Cfo di DVArea.

“Il 2024 è stato un anno di crescita e consolidamento: abbiamo rafforzato la nostra presenza sul territorio, ampliato i servizi e investito su persone e innovazione. Il bilancio consolidato e la Relazione d’impatto testimoniano la volontà di DVArea di crescere in modo responsabile, generando valore economico, sociale e ambientale. Guardiamo al futuro con fiducia, puntando su digitalizzazione, sostenibilità e inclusione.” conclude Armando Casella, ceo di DVArea.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Mercato immobiliare super-prime, le vendite globali crescono del 19%

Il mercato residenziale super-prime (proprietà da oltre 10 milioni di dollari) ha confermato il trend positivo, registrando un...

Al via la terza edizione di Comunicare l’abitare

È giunto alla terza edizione Comunicare l’abitare, summit annuale dedicato alla comunicazione e alla cultura dell’abitare, organizzato da...

Valducci, invimit: “Enti mettano a disposizione immobili inutilizzati”

"Per rigenerare al meglio il patrimonio immobiliare pubblico è necessario il contributo di tutti: una normativa più chiara,...

Dev Day 2025: come l’AI di OpenAI rivoluziona il lavoro degli agenti immobiliari

Il Dev Day 2025 di OpenAI segna un punto di svolta: l’intelligenza artificiale non è più solo un...