Droni e virtual tour: raccontare la storia di un immobile dentro e fuori le mura

Data:

L’uso del drone ha preso piede velocemente e con successo forse prima nel settore turistico, ma anche nell’immobiliare sono ormai anni che, grazie alle immagini “in volo”, si possono presentare i prodotti con incredibile efficacia e con grande coinvolgimento. Stesso discorso vale per i virtual tour interni. La necessità di digitalizzare gli appuntamenti, durante la pandemia, ha accelerato il processo di utilizzo di questi strumenti da parte delle agenzie immobiliari ma c’è ancora molta strada da fare in termini di cultura e di competenza.

Da qui l’opportunità di affidarsi a professionisti del settore. Ne parliamo con Giuseppe Fontanella, di Immobilinvolo. Con lui abbiamo affrontato aspetti partici e tecnici, come il tema dei diritti di immagine, ma anche l’importanza dell’aspetto emozionale, quale valore aggiunto per la presentazione di un immobile e servizio non necessariamente dedicato solo a prodotti di pregio.

Nel caso di questo genere di professionalità ci possono essere reciprocità molto interessanti: realizzare il video di un immobile adeguatamente preparato produce un risultato, ovviamente, molto più efficace e facilita il lavoro di tutti. Quindi Home Staging e Home Styling possono essere un grande alleato di chi realizza questo genere di servizi, così come, reciprocamente, un Home Stager o un Home Stylist professionali possono creare sinergie e alleanze con questi operatori del video, per offrire servizi aggiuntivi sia alle agenzie immobiliari che ai clienti privati.

Dentro e fuori le mura e anche in volo!

Alcuni esempi di video realizzati da Immobilinvolo:
https://youtu.be/RU2bkwblYVk
https://youtu.be/h-wo3de_lWM

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare al fianco di Invimit per il nuovo piano strategico da 1 mld di investimenti

Invimit Sgr ha presentato le linee guida del Piano strategico per il prossimo triennio entro il quale è...

ChargeGuru: l’80% dei condomini italiani è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

In Italia la transizione verso la mobilità elettrica sembra ancora lontana da parcheggi, garage e autorimesse condominiali, nonostante...

Fondazione Roma Regeneration lancia concorso internazionale di idee per rilanciare la Capitale

Rilanciare Roma, creare un nuovo immaginario di città e renderla più vivibile e più attrattiva per investitori nazionali...

Persone, ambiente, economia rigenerativa al centro del primo report d’impatto di Lombardini22

Nel 2024, Lombardini22 è diventata Società Benefit, scelta mossa dalla volontà di misurare le proprie azioni e indirizzare...