Donvito: “Proptech settore interessante per i capitali di ventura”

Data:

Cresce a livello globale l’investimento nelle società che applicano la tecnologia al settore immobiliare. “Il proptech è un comparto che, inserito nel più ampio settore high tech, offre molte opportunità d’investimento interessanti”, afferma Giuseppe Donvito, partner P101 Ventures.

L’Italia però, rispetto a molti mercati, anche comparables, è un po’ in ritardo. “Ciò è evidente anche nei volumi dei singoli investimenti operati da venture capital in società nel settore – prosegue Donvito – sia come cifra complessiva sia nei diversi round di finanziamento che accompagnano le fasi di crescita della start-up”.

In prospettiva il trend di crescita degli investimenti nel settore è però interessante anche qui. “Riteniamo che nel giro dei prossimi 12 – 24 mesi il flusso di investimenti possa avvicinarsi a quello di altri mercati”.

Appare ancora difficile, invece, evidenziare trend vincenti di alcuni sottosettori o comparti del proptech. Gli ambiti di attività riconducibili al proptech sono numerosi; così come le società promettenti. “Poi sarà il mercato a decidere chi sopravviverà o meno”, conculde Donvito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...