Dentons: positive impact commitee per lo sviluppo delle attività csr

Data:

Lo studio legale Dentons comunica di avere lanciato in Italia il Positive Impact Committee per sviluppare in maniera organica le attività di Csr della law firm. Il comitato è composto dalla partner Ilaria Gobbato per le iniziative legate a diversity & woman advancement, dalla counsel Lisa Alice Julien per le attività pro-bono, dalla partner MariaSole Insinga per quelle charity e dal partner Federico Vanetti per le azioni green.

Lo scorso novembre Dentons ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandosi ad allineare la propria strategia e la propria organizzazione ai dieci principi stabiliti dall’Onu per promuovere un’economia globale sostenibile e inclusiva.

Il Positive Impact Committee nasce proprio dall’esigenza di coordinare le diverse attività di CSR intraprese da tempo dallo studio in Italia, armonizzandole anche con le iniziative sviluppate a livello europeo.

Tra le prime iniziative, Dentons ha raggiunto un accordo per fornire assistenza legale a titolo gratuito in favore di Make-A-Wish Italia, Onlus che dal 2004 realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie; la realizzazione di un sogno è una forte motivazione che aiuta nella battaglia contro la malattia.

Lo Studio ha, inoltre, rinnovato l’accordo di assistenza pro bono a favore di Progetto Itaca Onlus con cui collabora già da alcuni anni. La onlus promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie.

Sul piano della sostenibilità ambientale, da diversi anni lo studio ha implementato un protocollo green per migliorare l’impatto ecologico degli uffici, attraverso azioni quotidiane di energy saving, waste separation, eliminazione della plastica e riduzione degli sprechi di cibo e carta.

Favorire un ambiente di lavoro inclusivo, nel pieno rispetto delle diversità, si riflette in tutte le attività della law firm, dai percorsi di carriera alla costituzione dei team che seguono i clienti. Il Comitato si occuperà di promuovere iniziative per favorire la leadership femminile e sensibilizzare le Istituzioni e la community sul tema.

Tra le iniziative benefiche, lo Studio da alcuni anni supporta il progetto dedicato alla ricerca sui tumori femminili “Pink is good” di Fondazione Umberto Veronesi e di recente ha iniziato a sostenere alcune onlus impegnate a soddisfare la richiesta di aiuto alimentare che è tragicamente aumentata a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cortexa presenta la nuova guida “Sistema a cappotto in estate e nei climi caldi”

Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata, considerati i benefici che può garantire anche in...

Al via la Mind Innovation Week 2025: in programma oltre 40 eventi

Dal 5 al 10 maggio 2025, a 10 anni da Expo 2015, si apre la terza edizione della...

Wcg: a Parma logistica e hotellerie hanno un valore di 450 mln di euro

A Parma il patrimonio del comparto logistico è stimato in circa 200 milioni di euro, mentre quello del settore alberghiero si aggira sui 250 milioni. Questi i valori...

A maggio parte il rigassificatore di Ravenna

La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso le attività di...