Dentons: positive impact commitee per lo sviluppo delle attività csr

Data:

Lo studio legale Dentons comunica di avere lanciato in Italia il Positive Impact Committee per sviluppare in maniera organica le attività di Csr della law firm. Il comitato è composto dalla partner Ilaria Gobbato per le iniziative legate a diversity & woman advancement, dalla counsel Lisa Alice Julien per le attività pro-bono, dalla partner MariaSole Insinga per quelle charity e dal partner Federico Vanetti per le azioni green.

Lo scorso novembre Dentons ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandosi ad allineare la propria strategia e la propria organizzazione ai dieci principi stabiliti dall’Onu per promuovere un’economia globale sostenibile e inclusiva.

Il Positive Impact Committee nasce proprio dall’esigenza di coordinare le diverse attività di CSR intraprese da tempo dallo studio in Italia, armonizzandole anche con le iniziative sviluppate a livello europeo.

Tra le prime iniziative, Dentons ha raggiunto un accordo per fornire assistenza legale a titolo gratuito in favore di Make-A-Wish Italia, Onlus che dal 2004 realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie; la realizzazione di un sogno è una forte motivazione che aiuta nella battaglia contro la malattia.

Lo Studio ha, inoltre, rinnovato l’accordo di assistenza pro bono a favore di Progetto Itaca Onlus con cui collabora già da alcuni anni. La onlus promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie.

Sul piano della sostenibilità ambientale, da diversi anni lo studio ha implementato un protocollo green per migliorare l’impatto ecologico degli uffici, attraverso azioni quotidiane di energy saving, waste separation, eliminazione della plastica e riduzione degli sprechi di cibo e carta.

Favorire un ambiente di lavoro inclusivo, nel pieno rispetto delle diversità, si riflette in tutte le attività della law firm, dai percorsi di carriera alla costituzione dei team che seguono i clienti. Il Comitato si occuperà di promuovere iniziative per favorire la leadership femminile e sensibilizzare le Istituzioni e la community sul tema.

Tra le iniziative benefiche, lo Studio da alcuni anni supporta il progetto dedicato alla ricerca sui tumori femminili “Pink is good” di Fondazione Umberto Veronesi e di recente ha iniziato a sostenere alcune onlus impegnate a soddisfare la richiesta di aiuto alimentare che è tragicamente aumentata a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...