Deiana: “Il centro commerciale deve integrare nuove funzioni”

Data:

Il settore dei centri commerciali è in fase di profonda trasformazione ed evoluzione, in cerca di una nuova identità, alle prese con e-commerce e nuove forme di competizione.

Secondo Alberto Deiana, Project Manager & Real Estate Executive di Mi.No.Ter., il settore deve ripensarsi sin dalle proprie fondamenta, evitando la riproposizione di progetti fotocopia. Progetti nei quali poco o nulla cambia, compresa l’offerta commerciale.

Bisogna proporre nuove formule che vadano al di là della semplice funzione commercial, attraverso l’integrazione di funzioni alternative – tra cui food e leisure sono le più immediate – e che vadano incontro ai bisogni e alle esigenze dei visitatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricotti (Università Cattolica): “Cultura indipendente e undergound possono sopravvivere a Milano”

Il Leoncavallo è stato sgomberato. E adesso? Quando si parla di real estate, il discorso abituale tende spesso...

Più concerti, meno nightlife: l’Italia degli spettacoli vale 4 miliardi di euro

Nel 2024 in Italia si sono svolti 3,37 milioni di spettacoli, in crescita del 6,15% rispetto all’anno precedente....

Wcg finalizza vendita di asset industriale a destinazione data center a Corsico da Marcegaglia a Retelit

Wcg-World capital group ha finalizzato la vendita di un compendio industriale, di proprietà di Marcegaglia, primario gruppo italiano nello...

Giuseppe Aminzade entra in BonelliErede come head of regulatory life sciences

Giuseppe Aminzade entra in BonelliErede in qualità di of counsel come head of regulatry life sciences. Con oltre...