DeA Capital: Gianluca Muzzi entra nell’advisory board

Data:

DeA Capital S.p.a. comunica che è stata perfezionata l’istituzione dell’advisory board a supporto delle attività della piattaforma di alternative asset management, con particolare riferimento alle strategie di business development e di go-to-market.

In questa prima fase, l’advisory board è costituito da Flavio Valeri (presidente), da Dario Frigerio (già consigliere di amministrazione di DeA Capital S.p.a.) e da Gianluca Muzzi, professionista di grande esperienza negli alternative assets, soprattutto real estate, che di recente è entrato a far parte del team di DeA Capital.

Gianluca, 50 anni, porta al servizio della Piattaforma una straordinaria competenza in termini sia di prodotto, sia di relazioni con investitori istituzionali, maturata attraverso una lunga e importante carriera all’interno di primari operatori finanziari come la divisione (DWS) di gestione / asset management degli alternativi di Deutsche Bank e Lazard.

Paolo Ceretti, ceo del Gruppo DeA Capital, ha dichiarato: “Conosco e stimo Gianluca da tempo, sono particolarmente felice che abbia accettato di entrare a far parte del nostro team, per portare un sicuro valore aggiunto al servizio delle attività della Piattaforma e dei nostri investitori”.

Gianluca Muzzi ha dichiarato: “Ho avuto modo di apprezzare il rilevante percorso di crescita della Piattaforma di DeA Capital, operatore leader in Italia nella gestione di investimenti alternativi. Sono onorato di entrare a far parte di un team di grandi professionisti, con un approccio responsabile e di lungo termine nell’alternative asset management”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Nuovo regolamento Eu CRR3, valore degli immobili residenziali in garanzia del mutuo a rischio perdita

Il nuovo regolamento europeo CRR 3 (Capital Requirements Regulation) definisce norme più stringenti relativamente ai requisiti patrimoniali delle...

Rics pubblica documento su inondazioni e proprietà in Uk

Il Royal institution of chartered surveyors (Rics) ha pubblicato un documento informativo intitolato Flooding and its implications for...

Il paradosso dell’immobiliare italiano: case sempre più vecchie, acquirenti sempre più green

Il patrimonio abitativo italiano si trova oggi a un punto di svolta cruciale, dove la transizione energetica degli...

Ricordare, aiutare e informare: le parole chiave della Fondazione Paola Marella

In occasione della celebrazione dell’80esimo dalla costituzione di FIMAA MiLoMB verrà avviata una raccolta fondi per sostenere, tra...