Covivio: via Cernaia 8-10 a Milano ottiene la certificazione Leed Platinum

Data:

Covivio, property company leader in Europa, quotata all’Euronext di Parigi e su Borsa Italiana, ha annunciato oggi che il suo immobile in Via Cernaia 8-10 a Milano, situato tra il quartiere Brera e il business district di Porta Nuova, ha conseguito la certificazione LEED for Core and Shell Development – livello Platinum, il più alto del sistema di rating internazionale sviluppato dallo U.S. Green Building Council.

L’edificio, oggetto di una totale riqualificazione nel 2017, ospita la sede di Amundi, società internazionale di asset management, e occupa una GLA complessiva di circa 8.300 mq.

LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è un programma di certificazione volontario che valuta l’intero ciclo di vita, dalla progettazione, alla costruzione, alla gestione, degli edifici sostenibili.

LEED certifica le prestazioni degli edifici in più aspetti fondamentali, quali il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli interni, i materiali e le risorse impiegati, il progetto e la scelta del sito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, la Città metropolitana eserciterà (a tempo) funzioni della Commissione paesaggio

In data 21 maggio 2025, il Comune di Milano ha informato che, in seguito alle dimissioni di 14...

Prologis avvia la riqualificazione di un immobile acquisito a Roma in via di Tor Cervara

Prologis, leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha dato il via ai lavori di riqualificazione di un immobile...

Joseph di Pasquale Architects vince al “Big See Architecture Award” con l’Arena di ChorusLife

Lo studio Joseph di Pasquale Architects si è aggiudicato il premio internazionale “Big See Architecture Award 2025” nella categoria...

Jll: residenziale tra i settori più attrattivi a livello globale, in Italia crescono pbsa e healthcare

Il settore living a livello globale si appresta a raggiungere 1,4 trilioni di dollari di investimenti entro il 2030, spinto...