Covivio racconta il volontariato aziendale dei Socovivio days

Data:

Covivio annuncia una grande adesione alla nuova edizione dei Socovivio days: tre giornate di volontariato aziendale a Milano e Roma presso alcune realtà del terzo settore vicine alla Fondazione Covivio

A Milano il team si è ritrovato presso la Cascina agricola sociale di Agrivis (Gruppo L’Impronta), situata a sud della città. Nata per creare opportunità di lavoro e di riscatto sociale per persone con disabilità o in condizioni di fragilità sociale, la Cascina funge anche da soluzione abitativa per le persone impegnate nella coltivazione di prodotti in agricoltura biologica destinati alla vendita. Una mezza giornata di condivisione in cui i volontari si sono cimentati nella raccolta di frutta e verdura, in altri piccoli lavori nel campo e nelle attività a supporto del laboratorio alimentare.

A Roma i volontari di Covivio hanno, invece, prestato servizio presso la mensa diurna “Giovanni Paolo II” di Colle Oppio, struttura che ogni giorno distribuisce più di 400 pasti ai bisognosi, supportando così la Cooperativa Roma Solidarietà, referente della Caritas nella capitale.

Le attività di volontariato aziendale nel gruppo sono state avviate di pari passo all’istituzione della Fondazione Covivio, nata nel 2021 per sostenere progetti a sostegno delle comunità in Francia, Italia e Germania.

In Italia la Fondazione Covivio sostiene, tra gli altri, i progetti “Palla al Centro” della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, “Scuola Bottega” della Cooperativa Sociale La Strada, e “AllenaMenti per il futuro” di Mission Bambini Ets.

Il contributo alla sostenibilità sociale, oltre alle attività della Fondazione, passa anche dalla cultura: un esempio è l’impegno di Covivio nel mondo dell’arte grazie a una partnership con Miart con cui il gruppo intende sostenere giovani ed emergenti artisti di talento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Systematica e Transform Transport una pubblicazione sulla mobilità centrata sull’utente

Oltre l’accessibilità verso la qualità dell’esperienza: Systematica e Transform Transport invitano a ripensare la mobilità considerando non solo...

Patrizia accelera su biometano e bio-Gnl con 70 mln da UniCredit

Patrizia, società di gestione di investimenti in real asset a livello globale, attraverso la propria controllata Renergia S.p.a.,...

DeA capital Re approva i resoconti al 30 settembre dei fondi immobiliari

Il CdA di DeA capital real estate Sgr S.p.a. ha approvato i resoconti Intermedi di Gestione al 30...

Triennale Milano partner Coni per Casa Italia a Milano Cortina 2026

È stata presentata nel Salone d'Onore di Triennale, alla presenza della Giunta Nazionale del Coni e del suo...