Covivio: a disposizione hotel in Francia e Spagna per gli alloggi di emergenza

Data:

Di fronte all’urgenza della situazione, Covivio ha comunicato di essere in contatto con le autorità sanitarie, in particolare in Francia e Spagna, per mettere a disposizione alcuni dei suoi hotel. Una prima struttura, situata a Barcellona, si sta preparando ad accogliere le équipe mediche e i pazienti. Altri hotel saranno utilizzati nei prossimi giorni in Francia come alloggio di emergenza per il personale sanitario (Ibis Bordeaux, Fontainebleau, Lille, Lione, Marsiglia, Stains, Tolosa, ecc.).

Inoltre, dopo la crisi e la riapertura dei suoi hotel, Covivio offrirà al personale sanitario degli ospedali di Metz, storica città natale dell’azienda e regione particolarmente colpita dalla crisi, circa 2.000 pernottamenti gratuiti nelle sue strutture.

In Italia, Covivio sostiene finanziariamente l’iniziativa lanciata dal suo partner storico, il Politecnico di Milano, il cui dipartimento di chimica, materiali e ingegneria ha avviato la produzione di gel disinfettante fornito direttamente all’Agenzia Regionale di Emergenza della Regione Lombardia e poi distribuito ai vari enti sul territorio.

Inoltre, il budget della Fondazione Covivio, operativa nella seconda metà dell’anno, sarà portato a 500 mila euro (rispetto ai 300 mila euro inizialmente previsti) e sarà principalmente utilizzato per supportare le persone più svantaggiate colpite dall’attuale crisi economica. La Fondazione proseguirà inoltre le sue azioni a favore delle pari opportunità e della conservazione dell’ambiente.

Per sostenere queste iniziative di solidarietà, i dirigenti di Covivio e i membri del comitato esecutivo verseranno alla Fondazione Covivio una settimana del loro stipendio del mese di aprile. Lo scorso 4 aprile 2020, gli amministratori di Covivio hanno deciso all’unanimità di versare alla Fondazione Covivio la remunerazione relativa alle riunioni di gestione della crisi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Inaugurato il restyling tra natura e arte di Piazza Duse, Blv pianta un Ginkgo Biloba nel cuore di Milano

E' stato inaugurato il nuovo progetto di restyling di Piazza Eleonora Duse a Milano, promosso dall'avvocato Antonio Belvedere...

Fmtg rafforza la sua crescita in Europa con nuove aperture, investimenti e progetti di sviluppo

Falkensteiner Michaeler Tourism Group (Fmtg) continua il suo percorso di crescita con una visione chiara e a lungo...

Jll: con 670 mln nel Q1 ’25 la logistica è tra i primi settori per volumi di investimento

Nel Q1 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 670 milioni di investimenti, raddoppiando i volumi...

Confabitare investe sul territorio e con Gabetti Lab lancia il servizio Artigiano Amico

L'Associazione Confabitare, da sempre in prima linea per la tutela della proprietà immobiliare, lancia insieme a Gabetti Lab, che opera...