Confedilizia e Aspesi: serve ristoro effettivo per gli affitti commerciali

Data:

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

La decisione del Governo di porre a carico dello Stato tre mesi di affitti delle attività economiche e commerciali in difficoltà è importante: dimostra che l’Esecutivo ha compreso che per salvare queste attività occorre preservare i rapporti di locazione sui quali esse si fondano.

Perché l’obiettivo sia raggiunto, però, occorre che il ristoro sia reale e garantisca l’effettivo pagamento dei canoni alle imprese e alle famiglie locatrici.

A tal fine, la strada maestra è quella del trasferimento di liquidità espressamente destinata allo scopo, come le dichiarazioni di diversi esponenti del Governo, in particolare del MEF, avevano lasciato intendere.

Le anticipazioni del Ministro allo Sviluppo Economico Patuanelli, invece, tornano a fare riferimento ad un credito di imposta in favore dei conduttori, pur fortemente rafforzato (cento per cento del canone), esteso (tre mensilità) ed ampliato (tutte le attività che hanno subìto un calo di fatturato).

La possibilità di cederlo agli istituti finanziari sarebbe certamente un’integrazione interessante, ma – per essere minimamente appetibile – il credito dovrebbe essere previsto in favore della parte contrattuale che ha subìto un danno, locatore o conduttore che sia, riservandolo al primo in caso di mancato versamento del canone.

ConfediliziaAspesi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...