Condominio: restituzione anticipi solo se c’è titolo valido

Data:

La Corte di Cassazione, con ordinanza 19 settembre 2017 n. 21633, ha evidenziato che per la restituzione degli anticipi di cassa effettuati dall’amministratore per coprire debiti sorti in capo al Condominio, è necessario provare il titolo che provi l’obbligo di restituzione, non essendo sufficiente la prova del versamento sul conto corrente condominiale.

La vicenda sulla quale è stata investita la Suprema Corte, ha per protagonista un amministratore torinese il quale sosteneva di aver anticipato al condominio da lui amministrato circa 2mila euro al fine di coprire dei crediti per i fornitori e ne richiedeva la restituzione.

Il Tribunale di Torino, investito in secondo grado, aveva condannato il condominio a restituire quanto aveva versato l’amministratore sul conto condominiale. Successivamente il Condominio proposto ricorso in Cassazione adducendo due motivi di impugnazione.

  • In primo luogo, evidenziava che il Giudice di pace non aveva specificato se si trattasse di accoglimento della domanda di restituzione della somma o di arricchimento senza causa e,
  • in secondo luogo, l’amministratore non aveva prodotto alcun titolo che giustificasse l’ingiustificato arricchimento.

La Cassazione accoglieva entrambi i motivi:

  • circa il primo, effettivamente il giudice di prima cure non aveva esattamente qualificato la ragione della restituzione;
  • circa il secondo motivo, la Cassazione evidenziava, facendo riferimento a pronunce della stessa Corte (sentenza 5691/1983 e sentenza 3642/2004), che per configurare l’obbligo di restituzione è necessario un titolo valido.

di Massimiliano BettoniStudio legale MaBe & Partners

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Sportium e Progetto Cmr progettano nuovo centro natatorio di Trento

Trento avrà un nuovo centro natatorio che si candida a diventare sede di manifestazioni sportive internazionali per le...

Cosa succede in città?

Fatte le doverose premesse che anche noi, qui a Re2, siamo garantisti (e lo siamo davvero) e quindi...

Inchiesta urbanistica Milano, indagato anche il sindaco Sala

Anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, è indagato nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica per le quali i pm...

Savills: “Investimenti in logistica in crescita nonostante una domanda debole nel Q2”

Il settore logistico italiano resta resiliente e attrattivo per gli investitori, registrando un primo semestre 2025 in linea...