Compravendita di nuda proprietà: nel 63,8% dei casi è un investimento

Data:

Il vantaggio dell’acquisto della nuda proprietà è il prezzo medio più contenuto rispetto a quelli di mercato, cosa che spinge soprattutto le persone appartenenti alla fascia di età tra i 45 ed i 54 anni a considerare questa forma di possesso degli immobili come un vero e proprio investimento. E’ un’indagine di Tecnocasa a chiarire i vari aspetti della questione. Il 63,8% degli acquisti di nuda proprietà sono effettivi investimenti, mentre il restante 36,2% sono finalizzati ad uso abitativo.

Interessante il dato che evidenzia il principale motivo della vendita della nuda proprietà, vale a dire un corposo 72,9% dei casi rappresentato da persone con l’esigenza di ottenere liquidità per vari motivi.
La tipologia di immobile che va per la maggiore per quanto riguarda la compravendita di nuda proprietà è il trilocale, che costituisce il 30,4% delle preferenze.
Curiosi i dati riguardanti i mutui, che mettono in luce il discorso della preponderanza di investimenti: il 72,9% degli acquisti vengono fatti senza l’ausilio di un mutuo.

La maggior parte delle persone che vendono la nuda proprietà sono single (66,7%) e nel 79,3% si tratta di individui di età superiore ai 64 anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Idec Groupe e Xori Group danno vita a Idec Group Italia

Idec Groupe, uno dei principali operatori del settore immobiliare in Francia e all'estero, e Xori Group, società italiana...

Blv: la Lombardia pubblica le nuove linee guida per i data center

E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 28 giugno 2024 la Deliberazione di Giunta Regionale...

E-Vai ed EuroMilano insieme per il car sharing di comunità

E' ufficialmente avviato il nuovo servizio di car sharing comunitario dello smart district milanese UpTown, realizzato grazie alla...

Salgono domanda e prezzi degli immobili a Torino

Aumentano del 3,7% i prezzi e del 10,1% la richiesta di immobili tenendo come riferimento maggio 2024: il...