Come diventare l’agente immobiliare consigliato dall’AI (prima degli altri)

Data:

Se pensi ancora che siano le persone a sceglierti direttamente, sei già in ritardo.

I motori di ricerca basati sull’intelligenza artificiale stanno cambiando completamente il gioco: ChatGPT, Perplexity e ora anche Google forniscono risposte mirate, consigliando professionisti in base a ciò che sanno di loro.

Se non compari quando qualcuno digita “miglior agente immobiliare vicino a me”, qualcun altro prenderà il tuo posto. E si prenderà anche i tuoi clienti.

Come funziona la ricerca AI? La ricerca AI non restituisce più un elenco infinito di link, ma risposte precise e personalizzate. Se l’AI non ti conosce, non ti suggerisce. E non è un problema del futuro: è già la realtà.

Gli agenti immobiliari che ignorano questa evoluzione rischiano seriamente di perdere terreno.

Vuoi più clienti grazie all’AI?

• Più annunci immobiliari.
• Più chiamate e contatti inbound.
• Meno telefonate a freddo e più clienti già convinti.

Non basta essere bravi. Devi diventare l’agente che l’intelligenza artificiale suggerisce automaticamente.

5 Passi per essere scelto dall’AI

1. Pubblica contenuti ogni giorno

Creare contenuti frequenti è fondamentale. Ecco alcune idee efficaci:

• Aggiornamenti sul mercato locale.
• Consigli rapidi per acquirenti e venditori.
• Mini-guide basate sulle domande più frequenti.

Consiglio pratico: trasforma ogni domanda ricevuta questa settimana in un post sul blog. L’AI la indicizzerà, riconoscendoti come autorità.

2. Usa i video: fatti vedere e sentire

Il contenuto video oggi è indispensabile. L’intelligenza artificiale non solo legge il testo, ma ascolta e analizza anche i video.

Consiglio pratico: utilizza strumenti di editing AI come l’app Captions per creare video leggibili e comprensibili dall’intelligenza artificiale.

3. Supera la SEO tradizionale

Il vecchio modo di fare SEO non funziona più. Oggi l’AI premia:

• Frasi chiare e naturali (“Come acquistare casa a Roma”).
• Link a fonti autorevoli e attendibili.
• Uno stile sicuro e competente.

Consiglio pratico: Riscrivi la tua bio rispondendo alla domanda: “Perché l’intelligenza artificiale
dovrebbe consigliarmi rispetto agli altri agenti?”

4. Offri la tua storia all’AI

Se l’intelligenza artificiale non conosce bene la tua storia, semplicemente non esisti per lei.

Ecco cosa puoi fare:

● Pubblica contenuti e bio su siti che influenzano l’apprendimento AI (ad esempio Bing, che influenza ChatGPT).
• Usa automazioni per distribuire annunci e recensioni sulle piattaforme più rilevanti.
• Crea un chatbot AI personalizzato che lavori 24/7 per te.

Consiglio pratico: scarica gratuitamente il mio GPT AI personalizzato che farà tutto questo automaticamente per te.

5. Costruisci la tua credibilità

L’intelligenza artificiale dà priorità a professionisti credibili e riconosciuti. Per aumentare la tua affidabilità:

● Fatti intervistare da media locali.
• Partecipa a podcast del settore.
• Collabora con aziende locali affidabili scambiando backlink.

Consiglio pratico: Stringi collaborazioni strategiche con professionisti locali come broker, fotografi o organizzatori di eventi per promuovere reciprocamente la vostra attività.

Morale? O sei visibile all’AI o non esisti per i clienti.

Nel 2025, essere invisibili all’intelligenza artificiale significa essere invisibili anche al mercato. Non hai tempo per tutto questo? C’è l’Intelligenza Artificiale che lo può fare per te.

In eXp Realty tutti gli agenti hanno a disposizione GPTs costruiti su misura per venire incontro a tutte le esigenze quotidiane e gestionali di un’agenzia immobiliare, soprattutto per la creazione di contenuti per essere “visibili”.
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare e Russell Reynolds: nel 2024 in pensione il 30% dei Ceo del real estate

Nel 2024 il 30% dei ceo del settore immobiliare è andato in pensione. Sono i dati che emergono...

WeBuild sigla contratto miliardario per la realizzazione di un ospedale in Australia

Webuild  ha firmato un contratto da 1,8 miliardi di dollari australiani(1,1 miliardi di euro) di valore complessivo per...

Il Demanio porta la rigenerazione urbana alla Biennale architettura di Venezia

L’Agenzia del Demanio ha preso parte alla European cities conversation on climate-responsive urbanism and architecture organizzato da La...

Metro Italia inaugura a Pontedera il terzo deposito per le consegne dirette ai clienti

Metro Italia ha inaugurato a Pontedera il terzo deposito dedicato al canale food service distribution (fsd), che si affianca ai punti...