Colliers Global Investors ha creato di una società di investimento a capitale fisso , Sicaf, dedicata alla gestione di un immobile residenziale situato in Viale Monza 137/139 a Milano, a seguito del completamento di un progetto di riqualificazione guidato da Harrison Street, società leader nella gestione di investimenti con 55 miliardi di dollari di asset in gestione, e da Artisa Group, realtà internazionale attiva nello sviluppo immobiliare in Svizzera e in Europa.
La nuova Sicaf, di proprietà di Harrison Street e Artisa, ha l’obiettivo di gestire gli asset acquisiti dalla joint venture programmatica tra le due società, annunciata per la prima volta nel dicembre 2023. Il lancio della Sicaf – che sarà gestita da Colliers Global Investors Italy SGR – rappresenta un passo importante nello sviluppo di modelli immobiliari innovativi che integrano rigenerazione urbana, sostenibilità e ritorni per gli investitori. L’iniziativa si inserisce nella visione di Harrison Street di investire in asset reali alternativi a livello globale, in collaborazione con partner di eccellenza e attraverso prodotti di alta qualità.
Il progetto di riqualificazione ha trasformato l’edificio residenziale di 260 unità in Viale Monza in una struttura moderna, efficiente e perfettamente integrata nel contesto urbano milanese. Dopo un intervento di ristrutturazione di alta qualità, l’immobile è pronto a inaugurare una nuova fase nel settore del living residenziale.
La gestione operativa della proprietà è stata affidata a Citypop, il primo operatore in Italia specializzato in soluzioni abitative flessibili. Grazie a una piattaforma tecnologica avanzata, a un’offerta modulabile e a un approccio incentrato sull’utente, Citypop risponde alle esigenze di studenti, professionisti e pendolari, contribuendo a ridefinire il concetto di abitare urbano.
La Sicaf, strutturata con il supporto di Colliers Global Investors, si fonda su una governance finanziaria e operativa solida, garantendo continuità ed efficienza nella gestione dell’immobile.
“Questo progetto rappresenta un modello virtuoso, in cui innovazione, sostenibilità e servizio si uniscono per creare valore reale per gli immobili e per gli investitori”, ha dichiarato Ofer Arbib, ceo di Colliers Global Investors Italy Sgr.
“Il lancio di una SICAF rappresenta un passo importante nei nostri piani di espansione in Italia. Siamo entusiasti di collaborare con Colliers Global Investors in questa iniziativa, che ci permetterà di gestire in modo più efficace Viale Monza e futuri investimenti con Artisa sul mercato italiano”, ha commentato Josh Miller, head of transactions – Europe di Harrison Street.
Alain Artioli, ceo di Artisa Group, ha aggiunto: “Questa partnership sottolinea il nostro impegno nella creazione di ambienti abitativi di alta qualità, che coniughino innovazione e valore nel lungo termine. Siamo orgogliosi di contribuire alla riqualificazione del paesaggio urbano milanese e di offrire ai residenti soluzioni moderne e flessibili, in linea con l’evoluzione degli stili di vita”.
Con il lancio della Sicaf, Harrison Street e Artisa riaffermano la loro strategia di lungo periodo focalizzata su investimenti in student housing e immobili residenziali di alta qualità in Italia, capaci di generare impatti positivi, offrire elevati standard abitativi e garantire rendimenti sostenibili.