I professionisti con Coima nell’acquisizione del Pavilion di Unicredit

Data:

Coima RES SIIQ, società immobiliare specializzata negli investimenti e nella gestione di immobili commerciali in Italia, ha sottoscritto un contratto preliminare con Unicredit per l’acquisizione dell’immobile Pavilion, l’iconico edificio poli-funzionale progettato da Michele De Lucchi che sorge al centro di Piazza Gae Aulenti a Milano.

Il contratto, che ha un controvalore di 45 milioni di euro più un potenziale earnout fino a massimo 5 milioni di euro, è stato firmato dinanzi al notaio Edmondo Todeschini di Milano.

Il Pavilion è un immobile con un’area complessiva pari a circa 3.000 metri quadri ed è al momento utilizzato da UniCredit come centro espositivo, ospitando eventi e conferenze. Il closing è previsto entro fine anno.

Lo studio legale ha assistito Coima RES SIIQ con un team coordinato dal Partner Davide Braghini coadiuvato dalla Managing Associate Sara Poetto e dall’Associate Federica Toscano.

Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti per Coima RES da Jean-Paul Baroni di LED Taxand.

Per UniCredit S.p.A. ha operato un team di Legance, composto dal Partner Gabriele Capecchi, coadiuvato dalla Senior Counsel Elena Generini e dalla Senior Associate Francesca Ferlazzo.

Professionisti coinvolti: Jean-Paul Baroni – LED Taxand; Elena Generini – Legance; Gabriele Capecchi – Legance; Francesca Ferlazzo – Legance; Davide Braghini – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Sara Poetto – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners; Federica Toscano – Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners;

Studi legali: LED Taxand; Legance; Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners;

Clienti: Unicredit S.p.A.; COIMA RES S.p.A. SIIQ;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...