Coima Sgr ottiene finanziamento da 56,39 mln da Bpm

Data:


COIMA SGR Spa, in qualità di società di gestione del risparmio nell’interesse e per conto del fondo comune di investimento denominato “Porta Nuova Bonnet”, ha ottenuto un finanziamento a medio-lungo termine di euro 56.390.000.

Il finanziamento è stato erogato da Banca Popolare di Milano Soc. Coop. al fine di fornire al fondo le risorse necessarie per soddisfare le esigenze, anche di liquidità, connesse all’attività del fondo medesimo.

Lo studio legale DLA Piper ha assistito Banca Popolare di Milano con un gruppo di lavoro coordinato dal partner Antonio Lombardo e formato dal lead lawyer Giampiero Priori, dall’avvocato Barbara Patruno e dalla trainee Flavia Pertica del dipartimento di Finance and Project.

Shearman & Sterling ha affiancato il beneficiario con un gruppo di lavoro guidato dal partner Valerio Fontanesi e formato dagli avvocati Gaetano Petroni e Andrea Giaretta.

Professionisti coinvolti: Valerio Fontanesi – Shearman & Sterling; Gaetano Petroni – Shearman & Sterling; Andrea Giaretta – Shearman & Sterling; Antonio Lombardo – DLA Piper; Giampiero Priori – DLA Piper; Barbara Patruno – DLA Piper; Flavia Pertica – DLA Piper;

Studi legali: Shearman & Sterling; DLA Piper;

Clienti: Banca Popolare di Milano – BPM –; Coima SGR;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Fuorisalone 2025: AtiProject presenta MIRA al dOT Materica

Quest’anno ATI Project rinnova la sua presenza al Fuorisalone partecipando a dOT Materica, un’esposizione a cura di Sabina...

Milano e la rigenerazione urbana: la città che cambia in 12 progetti

La rigenerazione urbana, oggi al centro del dibattito nell'immobiliare italiano, è una delle leve più importanti per il...

La Française Rem acquisisce una struttura co-living per anziani in Francia

La Française Real Estate Managers (Rem), agendo per conto di un veicolo di investimento immobiliare collettivo, ha acquisito...

Casa: domanda di acquisto in crescita di oltre il 18%, in lieve flessione la locazione (-2%)

Se il mercato immobiliare italiano mostra segnali positivi per quanto riguarda le compravendite in questi primi tre mesi...