Cncc-Ey: nel 2024 vendite nei centri commerciali +0,7% e affluenze +1,6%

Data:

Le vendite nei centri commerciali nel 2024 confermano la crescita (+0,7%) rispetto al 2023 grazie al recupero della seconda parte dell’anno. Effetto traino della cura persona e salute (+6,5%), delle attività di servizi (+2,7%), dell’abbigliamento (+1,3%) e della ristorazione (+0,8%).

Questa la prima evidenza dell’analisi Cncc-Ey finalizzata a monitorare e analizzare gli andamenti del settore dei centri commerciali Italiani, secondo cui un’ulteriore conferma del generale buon andamento dell’industria emerge dai dati annuali per le affluenze nei centri commerciali, che rilevano per i 12 mesi del 2024 un +1,6% rispetto al 2023 (vs +6,8% registrato nel 2023).

Roberto Zoia, presidente di Cncc, ha commentato: “I dati relativi all’anno appena concluso ci confermano la decisa e costante crescita del settore anche in assenza di fattori esogeni, come ad esempio la spinta inflattiva registrata nel 2023. Questo ci fa immaginare che si tratti di una crescita strutturale destinata, pertanto, a persistere. Infine, ritengo valga la pena far notare il ritorno dell’interesse da parte degli investitori sul settore retail dettato, in primis, dalla solidità dei fondamentali del business”.

Cresce la ristorazione dopo l’ottima performance del 2023

Entrando più nel dettaglio, dal raffronto del fatturato annuo del 2024 con il 2023 risulta che le categorie che hanno performato meglio sono state la cura persona e salute (+6,5%), le attività di servizi (+2,7%) e l’abbigliamento (+1,3%). Anche la ristorazione continua a crescere (+0,8%) dopo l’ottima performance del 2023 (+15,8%). Le categorie che registrano un calo sono, invece, la cultura, tempo libero, regali (-3,2%), l’elettronica di consumo (-1,9%) e i beni per la casa (-0,6%).

Marco Daviddi, strategy and transactions markets leader Europe eest di Ey commenta: “Il 2024 ha confermato i segnali positivi già osservati nel 2023, con una ripresa significativa nella seconda metà dell’anno che ha trainato le vendite e gli ingressi, compensando un inizio più lento. Questo cambio di tendenza riflette un miglioramento del clima di fiducia dei consumatori e la solidità del format del centro commerciale. In particolare, il segmento della Cura Persona e Salute ha registrato una crescita notevole (+6,5%), dimostrando la capacità del settore di adattarsi e innovare per rispondere alle nuove abitudini e bisogni dei consumatori”.

A dicembre 2024 vendite +0,7%

Infine, a dicembre 2024, tra i mesi più importanti per l’Industria grazie allo shopping natalizio, l’osservatorio registra per le vendite un trend positivo (+0,7%) rispetto al 2023, quindi coerente con la media annua. A dicembre, inoltre, quasi tutte le categorie merceologiche hanno avuto andamenti positivi: la categoria Cura Persona e Salute si conferma la più dinamica con un +4,8%, seguita dall’attività di servizi con un +3,3%. Trend positivi ma di minor entità anche per la ristorazione (+1,6%), beni per la casa (+1,6%), abbigliamento (+0,9%) ed elettronica di consumo (+0,2%). Unico trend negativo per la categoria cultura, tempo libero, regali che, coerentemente con l’andamento annuale, chiude al -3,5%.

Guardando agli ingressi, il totale 2024 si chiude con un incremento dell’1,6% rispetto al 2023 con l’importante contributo del mese di dicembre 2024, che registra un aumento degli ingressi del 2,4% rispetto al dicembre 2023.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

La seconda casa non è solo investimento: per gli italiani è una scelta di vita

La seconda casa è per gli italiani qualcosa di più che un investimento o una meta per i...

Savills nella commercializzazione del retail di Campiglio Plaza a Madonna di Campiglio

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

Gabetti punta a 15 mln di fatturato nel franchising entro il 2028

Dall'evento "Making the future 2025" emerge l'intenzione di Gabetti franchising di concentrare la propria strategia di crescita anche...

Landoni, Kìron: “Nel 2025 moderata crescita anche per i volumi di mutuo”

“Dopo un inizio 2024 all’insegna della contrazione, – afferma Renato Landoni, presidente Kìron partner Spa, società di mediazione creditizia...