Con il cartellone “Dove l’estate succede”, lo smart district di Bergamo inaugura la sua stagione estiva: un calendario di eventi live gratuiti che, da mercoledì 21 maggio a sabato 6 settembre, animerà piazza del Sagittario con musica, ballo, dj set e spettacoli per tutte le età. Il ricco e variegato palinsesto estivo di ChorusLife scandisce la settimana con quattro serate tematiche, da mercoledì a sabato, ognuna con il suo stile, il suo pubblico, la sua atmosfera.
“Avevamo annunciato che ChorusLife si sarebbe aperto a tappe e oggi presentiamo un altro importante tassello di questo progetto – ha spiegato in conferenza stampa Paolo Cervini, amministratore delegato del Gruppo Polifin, promotore di ChorusLife, firmato dall’architetto Joseph Di Pasquale -. L’estate accende i riflettori su piazza del Sagittario mentre in autunno sarà la volta dell’inaugurazione della Urban Spa e dell’implementazione dell’offerta commerciale. ChorusLife cresce per tappe, ma con una visione chiara: fare di questo distretto uno spazio aperto, accessibile e condiviso”.
“ChorusLife non è un semplice progetto immobiliare – ha dichiarato Fabio Bosatelli, presidente del Gruppo Polifin -. È un’idea di città che mette al centro le persone. In un tempo che tende a dividere, ChorusLife è uno spazio che unisce e riunisce. Mette al centro la persona attraverso la cultura, lo sport, la musica e la socialità non virtuale ma reale. Questa estate, con 60 eventi gratuiti, vogliamo dare forza a questa visione. Perché abitare un luogo significa viverlo insieme”.
Con un investimento privato intorno al mezzo miliardo di euro da parte della famiglia Bosatelli, l’intervento di rigenerazione urbana sull’ex area industriale Ote, simbolo oggi di rinascita di una vasta area della città, ha generato un indotto economico sul territorio di oltre 1 miliardo di euro e avviato un percorso che porterà, in prospettiva, alla creazione di 500 nuovi posti di lavoro. Il progetto ChorusLife è stato interamente realizzato dal Gruppo Polifin e dalle sue controllate Costim (Impresa Percassi, Gualini ed Elmet) e Gewiss.