Cfs Napoli promuove la formazione edile per i detenuti di Poggioreale

Data:

Si è tenuta lo scorso venerdì 17 novembre, presso il carcere di Poggioreale, la cerimonia di consegna degli attestati di qualificazione professionale per il corso di formazione Ponteggi. Si tratta di una delle iniziative di Cfs Napoli per promuovere la formazione edile dei detenuti, allo scopo di garantire la possibilità di apprendere un mestiere e favorire il reinserimento una volta scontata la pena.

Presenti alla cerimonia Carlo Berdini, direttore della Casa Circondariale ‘Giuseppe Salvia’ Poggioreale, Mattia D’Acunto direttore Cfs Napoli e Massimo Sannino vice presidente del Cfs Napoli, Rita Lucido e Alfredo Foglia rispettivamente coordinatori delle aree formazione e sicurezza del Cfs Napoli.

Il corso di formazione Ponteggi, promosso nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto dal Cfs Napoli e il ministero di Grazia e Giustizia dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, è servito ai detenuti ad apprendere le tecniche per il montaggio e lo smontaggio dei ponteggi. Una parte fondamentale del Laboratorio Edile è stato affidato ai professionisti scelti dal Cfs e ai tutor ‘interni’ scelti dalla casa circondariale che hanno affiancato i detenuti durante il percorso formativo con diversi appuntamenti settimanali.

L’obiettivo dell’iniziativa promossa è quello di favorire il reinserimento sociale attraverso l’acquisizione di competenze specifiche nel settore dell’edilizia.

“La diffusione della cultura della legalità – sottolinea Berdini – aiuta a comprendere come l’organizzazione della vita personale e sociale si fondi su un sistema di relazioni giuridiche e sviluppa la consapevolezza dell’importanza dei valori della dignità, della libertà e della solidarietà”.

“Siamo soddisfatti del ruolo che il Cfs Napoli sta giocando sul piano della formazione e in questo caso della formazione ai detenuti – dice Sannino – L’auspicio è che le competenze che hanno acquisito possano servirgli fuori dalle quattro mura carcerarie per ottenere un lavoro e reinserirsi al meglio e dignitosamente nella società”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Inrev getta le basi per un processo di underwriting Esg migliorato

L’Associazione europea degli investitori in veicoli immobiliari non quotati (Inrev) ha condiviso un aggiornamento sui progressi del suo...

Toscana calamita per gli investitori (nazionali e internazionali) nel real estate di lusso

Il mercato immobiliare residenziale di pregio in Toscana si conferma come una destinazione di primario interesse per gli...

Riqualificare Milano: oltre 30 mln in progetti targati incHome nel 2024

incHome Trading, società di riferimento nel mercato immobiliare milanese, traccia un bilancio positivo per il 2024, con un...

Milano-Cortina: avanti tutta nel segno della legacy

I primi Giochi Olimpici Invernali si sono svolti nel lontano 1924 a Chamonix. Fino ad oggi, ci sono...