In cerca di idee per riqualificare due aree a Foggia

Data:

Fondazione dei monti uniti di Foggia ha indetto un concorso di idee per la riqualificazione urbana di due aree della città di pugliese. Il concorso è strutturato in due Sezioni:

  • Sezione 1 sul tema della “Realizzazione di una Bicipolitana”
  • Sezione 2 “Giorgio Antonucci” sul tema del “Recupero e riqualificazione di un luogo della città storica di Foggia”, riservata a concorrenti di età inferiore a 35 anni.
  • Destinatari:
    Il concorso è aperto agli architetti e ingegneri, iscritti ai relativi Ordini professionali, ai quali non sia inibito l’esercizio della libera professione.

    Elaborati richiesti:
    Relazione illustrativa e tecnica, utile a illustrare i criteri guida delle scelte progettuali in relazione agli obiettivi previsti dal bando e alle caratteristiche dell’intervento. Potrà contenere immagini, schemi grafici e schizzi dell’ideazione. Dovrà essere contenuta in un numero massimo di 6 facciate in formato UNI A4
    3 tavole nel formato UNI A1

    Premi:

  • Sezione 1: “Realizzazione di una Bicipolitana”:
    n. 1 premio di € 3.000 per il progetto vincitore, a titolo di rimborso spese;
  • Sezione 2 “Giorgio Antonucci”: “Recupero e riqualificazione di un luogo della città storica di Foggia”:
    n. 1 premio di € 1.500 per il progetto vincitore, a titolo di rimborso spese.
  • Scadenze:
    Iscrizione e consegna degli elaborati entro le ore 12.00 del giorno 14 maggio 2018.

    Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando di gara clicc qui

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Ultimi articoli

    Related articles

    Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

    Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

    Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

    Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

    De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

    Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

    Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

    Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...