Cdp aderisce alla Clean Oceans Initiative contro l’inquinamento degli oceani

Data:

Cassa Depositi e Prestiti aderisce alla Clean Oceans Initiative, l’iniziativa per proteggere gli oceani dall’inquinamento da materiale plastico, lanciata da Bei, KfW e Agence Française de Développement (Afd). L’ingresso di Cdp – contestuale a quello dell’omologa spagnola Instituto de Crédito Oficial (Ico) – permetterà di rafforzare l’impegno a difesa della pulizia e della biodiversità dei mari, confermando il forte commitment nella promozione di progetti ad elevato impatto ambientale.

Con l’obiettivo di finanziare entro il 2023 progetti per 2 miliardi di euro, la Clean Oceans Initiative supporta la realizzazione di progetti relativi alla gestione dei rifiuti solidi, delle acque reflue e delle acque piovane, volti a ridurre lo scarico in mare di materie plastiche e di altri materiali inquinanti. I progetti ammessi alla Clean Oceans Initiative sono selezionati sulla base di una due diligence che verifica il rispetto di criteri di sostenibilità con particolare enfasi sul contenimento della diffusione dei materiali plastici nei mari.

Fra gli interventi finanziabili rientrano, a titolo esemplificativo, quelli che sviluppano reti di raccolta delle acque reflue e di impianti di trattamento dei rifiuti plastici, nonché iniziative che si propongono di sviluppare prodotti plastici innovativi, riciclabili o biodegradabili.

Il focus geografico della Clean Oceans Initiative è costituito principalmente dai Paesi in via di sviluppo e mercati emergenti in Asia, Africa, e America Latina.

L’iniziativa valorizza la partnership tra Istituzioni finanziarie di lungo termine e si inquadra all’interno di un framework strategico che vede il Gruppo CDP sempre più impegnato a supportare una forte accelerazione verso uno sviluppo più sostenibile e inclusivo, al fine di contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

In questa prospettiva, l’iniziativa incide sull’obiettivo 12 dell’Agenda 2030, che mira a garantire modelli sostenibili di produzione, sull’obiettivo 14, dedicato all’utilizzo durevole degli oceani, dei mari e delle risorse marine e sull’obiettivo 17, volto al rafforzamento di partenariati per lo sviluppo sostenibile.

L’amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo, ha affermato: “L’adesione di Cdp alla Clean Oceans Initiative riafferma il ruolo cruciale degli Istituti nazionali di promozione e delle Banche di Sviluppo per favorire la salvaguardia della biodiversità del nostro Pianeta e creare un sistema economico più resiliente. La sostenibilità è al centro del modello di business di Cassa Depositi e Prestiti, con un impegno che, con questa iniziativa, si rafforza ulteriormente per realizzare soluzioni innovative in grado di ridurre l’inquinamento dei mari, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Paolo D’Ugo nominato direttore generale di Sidief

Il Consiglio di amministrazione della Sidief, società immobiliare soggetta a direzione e coordinamento della Banca d'Italia, socio unico,...

Starbucks con Percassi apre nuovo store presso il McArthurGlen Designer Outlet di Noventa di Piave

Starbucks annuncia oggi l’apertura, in collaborazione con Percassi, licenziatario unico del brand in Italia, di un nuovo store...

Cbre al fianco di Immobiliare Sarpi per la vendita di un asset in Chinatown a Milano

Cbre, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, ha agito in qualità di advisor di Immobiliare Sarpi...

Aspesi sostiene le “Famiglie sospese” di Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Aspesi - Unione immobiliare e volentieri pubblichiamo Aspesi Unione Immobiliare conferma il suo appoggio al...