Cbre lancia una campagna di consapevolezza sull’autismo

Data:

Cbre annuncia il lancio della campagna Ci sono anch’io in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che ricorre il 2 aprile.

Secondo Fonte Anffas (Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) le persone affette da disturbi dello spettro autistico si stimano pari all’ 1% della popolazione italiana, circa 500.000 persone.

L’obiettivo della campagna Ci sono anch’io è di rendere più accoglienti e inclusive le gallerie, sensibilizzando clienti e tenant su questo importante tema.

Attraverso il coinvolgimento delle associazioni locali attive sul territorio italiano, sono state definite piccole azioni che Cbre si augura possano fare la differenza: è stata, infatti, introdotta nei mall la quiet hour, durante la quale vengono abbassate le luci ed il volume della musica per offrire uno spazio sereno ed un ambiente tranquillo.

Inoltre, è stato distribuito un decalogo di suggerimenti e informazioni a disposizione di operatori e visitatori per poter accogliere al meglio le persone affette da questo disturbo e garantire loro un’adeguata ospitalità. Infine, è stata predisposta la comunicazione semplificata con pecs (sistema di comunicazione aumentativa alternativa sviluppato per persone con disordini della comunicazione e del linguaggio) e video esplicativi in galleria e all’interno delle Gdo aderenti all’iniziativa.

Per lanciare la campagna, diverse gallerie hanno messo a disposizione un fondale in cui poter lasciare un’impronta blu, il colore dell’autismo: i nostri clienti ci hanno lasciato oltre 1.000 impronte per ciascuna delle quali è stata effettuata una donazione all’associazione locale per il supporto all’autismo.

“La campagna per la consapevolezza sull’autismo rappresenta un ulteriore tassello verso l’inclusione all’interno delle nostre gallerie” dichiara Pier Luigi Paolettoni, head of retail out of town di Cbre Italy. “Il nostro obiettivo principale è quello di rendere i nostri shopping centre un luogo non solo accessibile, ma accogliente e confortevole per tutti, sia nelle parole che nei fatti”.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Patrigest: aumentano nel primo semestre gli investimenti nel settore hospitality

Risulta favorevole, secondo l'analisi di Research & Data Intelligence di Patrigest del Gruppo Gabetti, lo scenario per il...

Ammontano a oltre 12mila euro i costi accessori per un mutuo medio

Ammonta a oltre 12.500 euro la somma dei costi accessori applicati ai mutuatari medi italiani che accendono un...

Swiss Re Institute: incendi e violenti temporali hanno causato perdite assicurate globali per 80 mld $

Secondo le stime preliminari dello Swiss Re Institute, nel primo semestre del 2025 i danni assicurati a livello...

Turismo culturale solida base per il settore in Italia

Il settore del turismo culturale in Italia ha consolidato la sua posizione dominante nel 2024, emergendo come una...