Castello Guglielmi, sull’isola Maggiore del lago Trasimeno, è in vendita

Data:

Il Tribunale di Perugia ha messo in vendita Castello Guglielmi, o castello Isabella, che si trova nella parte meridionale dell’Isola Maggiore, una delle tre del lago Trasimeno, che fu fatto costruire, come residenza estiva, nel 1887, dal senatore Giacinto Guglielmi, in accordo con la moglie Isabella (nata marchesa Berardi), cui fu dedicata la dimora.

Il nobile Guglielmi comprò la chiesa di san Francesco (1.000 lire) e il monastero dei Frati Minori con la torre medievale (2.200 lire) e li fece incorporare nel nuovo edificio, secondo il gusto neogotico del castello di Miramare, a Trieste. Col tempo il complesso venne restaurato ed ampliato, costruiti nuovi corpi fabbrica verso il lato a monte; venne rialzata e modificata tutta la zona circostante il secondo cortile e modificato tutto il piano terra, eliminando le coperture a tetto e creando una copertura piana praticabile; vennero erette sei torri perimetrali e merlati tutti i parapetti della copertura piana, delle nuove torri e del campanile. La chiesa fu restaurata aggiungendovi affreschi e dipinti.

Oggetto della vendita:
• In vendita ci sono il castello con annessi fabbricati minori e terreni, che si trova nell’isola Maggiore del Lago Trasimeno, Comune di Tuoro (PG).
• Il complesso è delimitato da muro di cinta ed in parte con recinzione con rete metallica sul lato verso terra; sugli altri lati è circondato dal lago Trasimeno.
• L’accesso da via dei Tre Martiri avviene attraverso un portale dotato di colonne merlate e cancello.
• EDIFICIO A: Costituito da Castello e Chiesa, su tre livelli fuori terra ed un piano seminterrato. L’intero edificio e? stato oggetto di lavori di restauro, con cambio d’uso in complesso turistico- ricettivo, non ultimati ed attualmente sospesi.
• Altri fabbricati minori:
– EDIFICIO B: costituito da due particelle 151 e 152, composto da un corpo di forma semicircolare su due piani, in pietra, un secondo corpo diroccato, in legno ed un terzo in muratura privo di copertura.
– EDIFICIO C: piccolo edificio in muratura in pietra e laterizi.
– EDIFICIO D: ex mulino, verso il lago, molto panoramico.
– EDIFICIO E ed F: ex annessi rurali, a monte, a ridosso del muro di cinta.
– EDIFICIO G, H e M: piccoli fabbricati diroccati (non accatastati).
– EDIFICIO L: ex casa dei giochi.
• Presente una vasta area verde di vegetazione arbustiva ed erbacea autoctona, piante esotiche, fontane, giochi di 42.550 mq.
• Gli immobili necessitano di conservazione, messa in sicurezza e protezione delle parti di pregio da furti, atti vandalici, ecc).

Prezzo base di vendita:
Il prezzo richiesto è di 2.374.262 euro.

Per ulteriori informazioni clicca QUI o scrivi una mail all’indirizzo immobili@realestatediscount.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Terrazza Aperol a Milano si rinnova con il progetto di Vudafieri-Saverino Partners

Terrazza Aperol, lo storico locale milanese affacciato su Piazza Duomo, riapre con il nuovo aspetto curato dallo studio...

Cresce il numero di donne nei settori ingegneria e architettura

Il real estate continua a guardare al futuro e procede anno dopo anno nella direzione della parità di...

Rigenerazione urbana: ipotesi o realtà? La Visione di Oice per il futuro delle città Italiane

L'Oice, associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, ha presentato durante l'evento Rigenerazione urbana,...

Con la crescita del lusso, il network Great Estate amplia l’offerta nel settore

Il mercato immobiliare italiano del settore del lusso ha continuato a mostrare la propria forza nel 2024: sono...