Case green: Abi presenta le proposte per agevolare i finanziamenti verdi

Data:

Abi comunica che si è riunito a Roma il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dalla stessa in collaborazione, tra gli altri, con la Commissione europea, presidenza del consiglio dei ministri, Banca d’Italia, ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ministero dell’economia, Enea, ABILab, Ance, Ania, Confedilizia, Federazione Ipotecaria Europea, Fiaip e le associazioni dei consumatori.

Il tavolo, che ha l’obiettivo di promuovere i possibili interventi per sviluppare la domanda e favorire l’offerta di strumenti finanziari per investimenti in riqualificazione energetica e per il contenimento dei rischi sismici e idrogeologici degli edifici, ha approfondito gli esiti del trilogo sulla Direttiva europea sulla performance energetica degli edifici (Epbd).

Al riguardo, Abi riporta che è stata superata l’impostazione iniziale che prevedeva il raggiungimento di specifici target di classe energetica dei singoli edifici in tempi ristretti, riconoscendo agli stati membri maggiore flessibilità nel perseguire gli obiettivi di efficienza energetica degli immobili.

In questo contesto sono state presentate da parte di Abi 10 proposte per favorire lo sviluppo del mercato dei finanziamenti destinati all’acquisto di immobili ad alta prestazione energetica e alla riqualificazione degli edifici che riguardano:

a) l’introduzione di specifici strumenti pubblici di mitigazione del rischio di credito;

b) l’ampliamento delle possibilità di raccolta da parte delle banche, destinata all’erogazione dei finanziamenti green;

c) la valutazione del finanziamento come sostenibile dal punto vista ambientale, secondo la Tassonomia europea.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...

Crescono i prezzi (+9%) del mercato immobiliare in Portogallo

Il mercato immobiliare portoghese sta registrando una significativa ripresa e una chiara tendenza al rialzo. Lo scorso anno...