Case green: Abi presenta le proposte per agevolare i finanziamenti verdi

Data:

Abi comunica che si è riunito a Roma il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dalla stessa in collaborazione, tra gli altri, con la Commissione europea, presidenza del consiglio dei ministri, Banca d’Italia, ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ministero dell’economia, Enea, ABILab, Ance, Ania, Confedilizia, Federazione Ipotecaria Europea, Fiaip e le associazioni dei consumatori.

Il tavolo, che ha l’obiettivo di promuovere i possibili interventi per sviluppare la domanda e favorire l’offerta di strumenti finanziari per investimenti in riqualificazione energetica e per il contenimento dei rischi sismici e idrogeologici degli edifici, ha approfondito gli esiti del trilogo sulla Direttiva europea sulla performance energetica degli edifici (Epbd).

Al riguardo, Abi riporta che è stata superata l’impostazione iniziale che prevedeva il raggiungimento di specifici target di classe energetica dei singoli edifici in tempi ristretti, riconoscendo agli stati membri maggiore flessibilità nel perseguire gli obiettivi di efficienza energetica degli immobili.

In questo contesto sono state presentate da parte di Abi 10 proposte per favorire lo sviluppo del mercato dei finanziamenti destinati all’acquisto di immobili ad alta prestazione energetica e alla riqualificazione degli edifici che riguardano:

a) l’introduzione di specifici strumenti pubblici di mitigazione del rischio di credito;

b) l’ampliamento delle possibilità di raccolta da parte delle banche, destinata all’erogazione dei finanziamenti green;

c) la valutazione del finanziamento come sostenibile dal punto vista ambientale, secondo la Tassonomia europea.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Nuova apertura a Latina per B&B Hotel

B&B HOTELS, catena internazionale con oltre 850 hotel nel mondo, annuncia l'apertura ufficiale del B&B HOTEL Latina. Situato...

Lombardini22 investe nel futuro dell’impiantistica: nasce il MasterKeen MEP – Datacenter Edition

Lombardini22, in collaborazione con Volcano High, presenta il MasterKeen MEP – Datacenter Edition, un percorso formativo pensato per...

Jabama, l’Airbnb iraniano, la guerra dei dodici giorni e gli alloggi d’emergenza

Gli attacchi e i contrattacchi tra Israele e l’Iran hanno aumentato la tensione e la paura nella popolazione...

Al via la seconda fase del reastyling dell’orto botanico dell’Università di Parma

Si è concluso nei giorni scorsi il primo cantiere di ristrutturazione dell’Orto Botanico dell’Università di Parma, relativo a...