Casadei: “La finanza del mattone è alla ricerca di investimenti alternativi”

Data:

Non solo fondi, il mattone di carta, o finanziarizzato, è costituito “da sei prodotti complessivi”, spiega Gottardo Casadei, dello Studio Casadei, partner storico di Scenari Immobiliari nella realizzazione del Rapporto sui fondi immobiliari in Italia e all’estero.

“Oltre ai fondi, riservati e pubblici, ci sono anche le società immobiliari quotate su due segmenti di mercato di Borsa Italiana, le Sicaf, le Siiq – spiega Casadei – e la ricerca realizzata ha evidenziato come tale complesso risponda anche in misura importante a una ricerca di efficientamento fiscale dell’investimento.

Per il futuro, “non si vedono all’orizzonte grandi novità sul fronte strumenti, quanto piuttosto su quello delle asset class su cui investire – spiega Casadei – Da questo punto di vista i mercati stranieri, in particolare gli Usa, possono offrire importanti e interessanti esempi”.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Abaco team rinnova i vertici

Micaela Musso, già direttrice generale di Abaco team, è stata nominata nuova amministratrice delegata della società, la real estate...

Acunto (Ena) sull’aumento di capitale: “Pianificate diverse iniziative di crescita esterna”

Il Cda di Ena Spa, società operativa nel settore dell’amministrazione degli immobili, ha deliberato di procedere con un'operazione...

Pnrr al fotofinish, richiesta la settima rata

E' stata richiesta dal Governo italiano la settima rata del Pnrr, con la domanda trasmessa alla Commissione Europea....

Via libera del comune alla valorizzazione degli spazi liberi in cinque immobili a Milano

La giunta del comune di Milano ha approvato le linee di indirizzo per la valorizzazione di spazi liberi...