Casadei: “La finanza del mattone è alla ricerca di investimenti alternativi”

Data:

Non solo fondi, il mattone di carta, o finanziarizzato, è costituito “da sei prodotti complessivi”, spiega Gottardo Casadei, dello Studio Casadei, partner storico di Scenari Immobiliari nella realizzazione del Rapporto sui fondi immobiliari in Italia e all’estero.

“Oltre ai fondi, riservati e pubblici, ci sono anche le società immobiliari quotate su due segmenti di mercato di Borsa Italiana, le Sicaf, le Siiq – spiega Casadei – e la ricerca realizzata ha evidenziato come tale complesso risponda anche in misura importante a una ricerca di efficientamento fiscale dell’investimento.

Per il futuro, “non si vedono all’orizzonte grandi novità sul fronte strumenti, quanto piuttosto su quello delle asset class su cui investire – spiega Casadei – Da questo punto di vista i mercati stranieri, in particolare gli Usa, possono offrire importanti e interessanti esempi”.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Macos completa il cantiere del condominio in via dei Pini a Pieve Emanuele (MI)

Macos Srl ha completato il cantiere del condominio in via dei Pini, civici 7, 6 e 4 a...

Dalla riqualificazione ecologica possibili 2,4 mld di euro di benefici

La Commissione europea ha stimato che ogni euro speso per la riqualificazione della natura genera da 4 a...

Accordo E&V – immobiliare.it per potenziare la rete nazionale

Engel & Völkers Italia ha formalizzato un accordo quadro con Immobiliare.it, che prevede la centralizzazione degli abbonamenti, finora gestiti...

Cagliari e Padova le città più veloci per affittare casa in Italia

L’interesse per le case proposte in locazione ha segnato -9% nei primi 6 mesi del 2025, ma nonostante questo...