Casadei: “La finanza del mattone è alla ricerca di investimenti alternativi”

Data:

Non solo fondi, il mattone di carta, o finanziarizzato, è costituito “da sei prodotti complessivi”, spiega Gottardo Casadei, dello Studio Casadei, partner storico di Scenari Immobiliari nella realizzazione del Rapporto sui fondi immobiliari in Italia e all’estero.

“Oltre ai fondi, riservati e pubblici, ci sono anche le società immobiliari quotate su due segmenti di mercato di Borsa Italiana, le Sicaf, le Siiq – spiega Casadei – e la ricerca realizzata ha evidenziato come tale complesso risponda anche in misura importante a una ricerca di efficientamento fiscale dell’investimento.

Per il futuro, “non si vedono all’orizzonte grandi novità sul fronte strumenti, quanto piuttosto su quello delle asset class su cui investire – spiega Casadei – Da questo punto di vista i mercati stranieri, in particolare gli Usa, possono offrire importanti e interessanti esempi”.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...