Casadei: “La finanza del mattone è alla ricerca di investimenti alternativi”

Data:

Non solo fondi, il mattone di carta, o finanziarizzato, è costituito “da sei prodotti complessivi”, spiega Gottardo Casadei, dello Studio Casadei, partner storico di Scenari Immobiliari nella realizzazione del Rapporto sui fondi immobiliari in Italia e all’estero.

“Oltre ai fondi, riservati e pubblici, ci sono anche le società immobiliari quotate su due segmenti di mercato di Borsa Italiana, le Sicaf, le Siiq – spiega Casadei – e la ricerca realizzata ha evidenziato come tale complesso risponda anche in misura importante a una ricerca di efficientamento fiscale dell’investimento.

Per il futuro, “non si vedono all’orizzonte grandi novità sul fronte strumenti, quanto piuttosto su quello delle asset class su cui investire – spiega Casadei – Da questo punto di vista i mercati stranieri, in particolare gli Usa, possono offrire importanti e interessanti esempi”.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Systematica e Transform Transport una pubblicazione sulla mobilità centrata sull’utente

Oltre l’accessibilità verso la qualità dell’esperienza: Systematica e Transform Transport invitano a ripensare la mobilità considerando non solo...

Patrizia accelera su biometano e bio-Gnl con 70 mln da UniCredit

Patrizia, società di gestione di investimenti in real asset a livello globale, attraverso la propria controllata Renergia S.p.a.,...

DeA capital Re approva i resoconti al 30 settembre dei fondi immobiliari

Il CdA di DeA capital real estate Sgr S.p.a. ha approvato i resoconti Intermedi di Gestione al 30...

Triennale Milano partner Coni per Casa Italia a Milano Cortina 2026

È stata presentata nel Salone d'Onore di Triennale, alla presenza della Giunta Nazionale del Coni e del suo...