In calo il mercato delle locazioni a Manhattan

Data:

Non inverte la rotta il mercato delle locazioni a New York nel primo mese dell’anno. Secondo i dati riportati da Miller Samuel, il numero di nuovi contratti di locazione è diminuito per il sesto mese consecutivo. Ciò anche a causa della tendenza dei proprietari al rinnovo dei contratti in essere. Il dato risulta pertanto in calo del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Il prezzo mediano del canone di locazione ha raggiunto i 3.595 dollari, in aumento del 5% rispetto all’anno precedente.

L’affitto mediano netto è aumentato del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, portandosi a 3.472 dollari. Da notare che l’affitto mediano netto è aumentato annualmente per tredici mesi consecutivi.

La percentuale di appartamenti offerti con una qualche forma di concessione (intesa come sconti o altri incentivi per invogliare la domanda) è scesa al 40,2% dal 44,5% di un anno fa, il 4,3% al dei sotto dei livelli dell’anno precedente. E’ bene però notare che, nonostante la costante erosione delle concessioni nell’ultimo anno, quattro affitti su dieci hanno incluso una concessione.

I giorni sul mercato sono aumentati di 4 giorni YoY a 38 giorni rispetto a 34 giorni un anno fa.

Il tasso di sfitto è aumentato di poco: dallo 0,8% all’1,73% dell’inventario rispetto all’1,65% di 12 mesi fa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, ok a criteri per monetizzazione aree a standard Piani attuativi e permessi convenzionati

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 5322 del 30 giugno 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Dils: investimenti immobiliari in crescita nel secondo trimestre 2025

Il mercato immobiliare italiano chiude il secondo trimestre del 2025 con numeri eccezionali, confermando un sentiment di fiducia...

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...