In calo il mercato delle locazioni a Manhattan

Data:

Non inverte la rotta il mercato delle locazioni a New York nel primo mese dell’anno. Secondo i dati riportati da Miller Samuel, il numero di nuovi contratti di locazione è diminuito per il sesto mese consecutivo. Ciò anche a causa della tendenza dei proprietari al rinnovo dei contratti in essere. Il dato risulta pertanto in calo del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Il prezzo mediano del canone di locazione ha raggiunto i 3.595 dollari, in aumento del 5% rispetto all’anno precedente.

L’affitto mediano netto è aumentato del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, portandosi a 3.472 dollari. Da notare che l’affitto mediano netto è aumentato annualmente per tredici mesi consecutivi.

La percentuale di appartamenti offerti con una qualche forma di concessione (intesa come sconti o altri incentivi per invogliare la domanda) è scesa al 40,2% dal 44,5% di un anno fa, il 4,3% al dei sotto dei livelli dell’anno precedente. E’ bene però notare che, nonostante la costante erosione delle concessioni nell’ultimo anno, quattro affitti su dieci hanno incluso una concessione.

I giorni sul mercato sono aumentati di 4 giorni YoY a 38 giorni rispetto a 34 giorni un anno fa.

Il tasso di sfitto è aumentato di poco: dallo 0,8% all’1,73% dell’inventario rispetto all’1,65% di 12 mesi fa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...