CARTOLARIZZAZIONE = Cessione di attività e/o passività, beni e/o debiti di privati o di crediti di una società definita tecnicamente originator, attraverso cui si costruiscono emissioni con la trasformazione del bene o del debito/credito (securitization) in titoli obbligazionari, che sono poi collocati presso il pubblico.

COLLOCAMENTO = Procedimento di emissione del fondo immobiliare sul mercato o nei confronti degli investitori. Il collocamento viene gestito da un intermediario finanziario che provvede all’operazione di sottoscrizione dei titoli, da parte degli investitori.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Abitare Co. presenta il residenziale Mia tower all’ex Manifattura tabacchi di Milano

Abitare Co. presenta Mia Tower, un nuovo progetto residenziale protagonista del processo di rigenerazione urbana della ex Manifattura...

Il fondo Tai gestito da Atlas acquisisce Kiwi immobiliare dal gruppo Bf

Il fondo Tai, Terre agricole italiane, gestito da Atlas Sgr ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Kiwi Immobiliare...

Unicredit Re porta il suo modello immobiliare al forum di Scenari Immobiliari a Rapallo

UniCredit Re services parteciperà a "Migliora Italia imprese, aziende e prodotti innovativi, durante il 33°Forum di Scenari Immobiliari...

A Milano confronto europeo per un piano comune sull’emergenza casa

Una questione che riguarda tutti i Paesi e le grandi aree urbane d’Europa e del mondo, un tema...