Bria (Ajuntament de Barcelona): “Costruire la smart city partendo dai bisogni dei cittadini”

Data:

“Le nuove tecnologie rappresentano una grande sfida, un vero e proprio cambio strutturale per la popolazione mondiale – spiega Francesca Bria, assessore alla digitalizzazione e all’innovazione del comune di Barcellona – Noi dobbiamo scegliere quale direzione dare al modello di sviluppo economico e per farlo dobbiamo partire dai bisogni dei cittadini, e non dalle soluzioni tecnologiche per poi muoverci a ritroso”.

A Barcellona, tra i più riusciti esempi di smart city a livello globale, si è tentato un ibrido fra la democrazia partecipativa e la democrazia digitale, raccogliendo le richieste e le segnalazioni dei cittadini e poi filtrandole attraverso una piattaforma digitale che ci ha aiutato ad accorparle e definire meglio quali fossero le istanze principali.

“Se gli stati fanno fatica a dare risposte globali, le città si devono organizzare per mettere in rete le proprie esperienze”, conclude Bria.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

In Italia la bolletta più cara d’Europa per l’energia elettrica

Nei primi quattro mesi del 2025 il prezzo dell’elettricità in Italia ha toccato i 136,2 €/MWh, il valore...

Ccl lancia concorso per spazi convenzionati al Common housing@ Bisceglie

Il Consorzio cooperative lavoratori lancia Common Housing® Bisceglie Contest, il concorso per animare gli spazi al piede dell'innovativo progetto di rigenerazione urbana...

Remax Europe: opportunità immobiliari più interessanti nelle città meno centrali

Le grandi capitali europee restano centri pulsanti, ma le opportunità immobiliari più interessanti si stanno spostando altrove: verso...

Il retail riaccende i motori e raggiunge i 2,7 mld di investimenti nel primo trimestre

Il mercato immobiliare retail italiano mostra segnali di vivace ripresa, con un incremento significativo dei volumi di investimento...