Bria (Ajuntament de Barcelona): “Costruire la smart city partendo dai bisogni dei cittadini”

Data:

“Le nuove tecnologie rappresentano una grande sfida, un vero e proprio cambio strutturale per la popolazione mondiale – spiega Francesca Bria, assessore alla digitalizzazione e all’innovazione del comune di Barcellona – Noi dobbiamo scegliere quale direzione dare al modello di sviluppo economico e per farlo dobbiamo partire dai bisogni dei cittadini, e non dalle soluzioni tecnologiche per poi muoverci a ritroso”.

A Barcellona, tra i più riusciti esempi di smart city a livello globale, si è tentato un ibrido fra la democrazia partecipativa e la democrazia digitale, raccogliendo le richieste e le segnalazioni dei cittadini e poi filtrandole attraverso una piattaforma digitale che ci ha aiutato ad accorparle e definire meglio quali fossero le istanze principali.

“Se gli stati fanno fatica a dare risposte globali, le città si devono organizzare per mettere in rete le proprie esperienze”, conclude Bria.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intermediazione di cessione di quote societarie, i corsi FIMAA MiLoMB per gli agenti

Diverse sentenze, negli anni, hanno imposto ad agenti immobiliari la restituzione delle provvigioni percepite per aver intermediato la...

Data Center, al via la consultazione pubblica sulla strategia per attrarre invesitori esteri

Il 16 luglio 2025, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stata...

Home staging e home styling: l’importanza dell’annuncio immobiliare nell’approccio emotivo

Quanto è importante valorizzare un immobile, preparandolo per la vendita o la locazione con una adeguata promozione? Quanto...

Tiepidi volumi M&A nel food & beverage, ma il settore resta tenace

Sono due le operazioni che hanno risvegliato il food & beverage italiano nell’estate 2025 una sicuramente cospicua, l’altra...