Bria (Ajuntament de Barcelona): “Costruire la smart city partendo dai bisogni dei cittadini”

Data:

“Le nuove tecnologie rappresentano una grande sfida, un vero e proprio cambio strutturale per la popolazione mondiale – spiega Francesca Bria, assessore alla digitalizzazione e all’innovazione del comune di Barcellona – Noi dobbiamo scegliere quale direzione dare al modello di sviluppo economico e per farlo dobbiamo partire dai bisogni dei cittadini, e non dalle soluzioni tecnologiche per poi muoverci a ritroso”.

A Barcellona, tra i più riusciti esempi di smart city a livello globale, si è tentato un ibrido fra la democrazia partecipativa e la democrazia digitale, raccogliendo le richieste e le segnalazioni dei cittadini e poi filtrandole attraverso una piattaforma digitale che ci ha aiutato ad accorparle e definire meglio quali fossero le istanze principali.

“Se gli stati fanno fatica a dare risposte globali, le città si devono organizzare per mettere in rete le proprie esperienze”, conclude Bria.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...

Regione Toscana approva il regolamento di attuazione del testo unico del turismo

Con deliberazione di Giunta n. 1164 del 4 agosto 2025, la Regione Toscana ha approvato il “Regolamento di...

Patrigest: aumentano nel primo semestre gli investimenti nel settore hospitality

Risulta favorevole, secondo l'analisi di Research & Data Intelligence di Patrigest del Gruppo Gabetti, lo scenario per il...