Breglia: “Milano si conferma tra le città più attraenti in Europa”

Data:

La città metropolitana di Milano sta confermando il proprio ruolo di città attrattiva degli investimenti in Europa. Ovviamente non compete con Parigi e con Londra, ma si conferma competitiva e vincente su molti aspetti con le città più dinamiche del Continente.

L’attrattività della città, peraltro si distribuisce su tutti i segmenti del settore immobiliare. Questo è probabilmente il vero motore della trasformazione del capoluogo lombardo. E’ in corso una ripresa abbastanza equilibrata, non trainata cioè solo da uffici e direzionale, ma che coinvolge tutti i comparti, compresi quelli più dinamici, come le forme di residenziale innovativo e la logistica, soprattutto dell’ultimo miglio.

I punti di forza su cui puntare affinché l’attuale splendore prosegua sono quindi le nuove industrie milanesi, quelle legate in particolar modo alla cultura, alla ricerca e all’innovazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...