Blv – Belvedere & Partners: per i 50 anni di attività la messa a dimora di un albero in Piazza Duse

Data:

Nel celebrare il suo 50° anniversario di attività, lo Studio Blv – Belvedere & Partners, fondato da Antonio Belvedere, ha scelto di dare un segno tangibile del suo legame con Milano. Lo studio legale si farà infatti carico, nell’ambito dell’Avviso Pubblico permanente “Adotta il Verde pubblico” del Comune di Milano, di un intervento in Piazza Eleonora Duse, luogo simbolico in cui lo Studio ha sede fin dalla sua fondazione.

Il progetto -portato avanti in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e Verde del
Comune di Milano – prevede la messa a dimora di un nuovo albero al centro della
Piazza: un Ginkgo Biloba di 10 metri. “Il Ginkgo Biloba ci è sembrato l’albero che più di ogni altro potesse rappresentare l’essenza del nostro progetto – spiega Antonio Belvedere -. Per un verso, raffigura un simbolo dell’attraversamento con successo di diversi periodi, del settore immobiliare nel nostro caso; per un altro verso, la sua posa rappresenta la volontà di svolgere la professione contribuendo a rendere migliore il territorio”.

Il Ginkgo Biloba è una delle specie più antiche del pianeta, comparsa circa 350 milioni di anni fa e ancora presente oggi. Un albero carico di significati profondi, riconosciuto in diverse culture come emblema di resilienza, adattabilità, longevità e ottimismo. Il progetto è arricchito dall’inserimento all’interno della pavimentazione di una spirale, attorno all’albero, che rappresenterà le diverse ere geologiche. “La vita scorre in avanti, ma può essere compresa solo guardandosi indietro – aggiunge Belvedere -. Da questa consapevolezza nasce l’idea di ripercorrere il passato, rappresentando attorno al Ginkgo le ere geologiche, un viaggio simbolico che unisce memoria e futuro, radici profonde e nuove prospettive”.

L’intervento, avviato in questi giorni, verrà ultimato entro il mese di marzo. La messa a dimora dell’albero e il progetto di Piazza Duse sono il primo momento dedicato ai festeggiamenti per il 50° anno di attività.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...