be© curious – Più produttivi e sani in un ambiente verde

Data:

La primavera incalza, le giornate si allungano e le temperature diventano via via più miti. Le aree verdi del be© di Cassina de Pecchi sono ormai completate e resistere alla tentazione di sfruttare una pausa per una passeggiata o a quella di lavorare direttamente all’aperto non è facile. E cedervi può avere addirittura effetti positivi.

I primi studi su come l’aspetto dell’ambiente e l’utilizzo delle piante influenzino le percezioni e le nostre funzioni vitali risalgono al 1960, quando ne venne intrapreso uno nella Germania Ovest che voleva testare la potenzialità della vegetazione nel migliorare la percezione degli ambienti, interni ed esterni, e di come questa migliorata percezione influisse sui ritmi produttivi di un’azienda.

Sempre uno studio tedesco ben più recente (2017), effettuato dai ricercatori del Max Planck Institute for Human Development di Berlino e pubblicato sulla rivista Nature, evidenzia come vivere e lavorare in prossimità di ambienti naturali favorirebbe una migliore salute dell’amigdala, quell’area del cervello che lavora coi meccanismi di difesa dallo stress.

Un altro studio condotto da un team internazionale e diretto dai ricercatori dell’Università di Exeter e di Cardiff ha dimostrato che piante e fiori rendono i lavoratori più felici. E l’effetto di fiori e piante è notevole: dotare gli uffici spogli di qualche bel vaso può far schizzare in alto la produttività del 15%.

Secondo gli scienziati, in realtà, ancora non è possibile stabilire definitivamente se vivere in prossimità di aree verdi migliori la salute del cervello o se invece persone con cervello più sano tendano a scegliere di vivere più vicino alla natura.

Come spesso accade, però, stabilire se sia nato prima l’uovo o la gallina non ha molto senso… Ciò che più conta è che lavorare a stretto contatto con il verde faccia bene alla salute e al benessere generale dei lavoratori, rendendoli più collaborativi e produttivi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Pnrr, al via i lavori per la riqualificazione delle terme di Recoaro

Hanno preso il via i lavori di riqualificazione dell’edificio 1B del Compendio Termale di Recoaro Terme. È il...

2C Sviluppo Immobiliare con Prelios per il self storage Boxengo di Peschiera Borromeo

Sorge a Peschiera Borromeo, nell'area dell'ex pastificio Monder, il nuovo self storage di Boxengo, il primo specializzato nella...

LegisLAB con MediaWorld nella nuova apertura di Reggio Emilia

Alla fine del mese di settembre MediaWorld, proseguendo nel suo programma di copertura capillare del territorio, ha aperto...

Cbre con Atlas Sgr nell’acquisizione di Kiwi immobiliare

Cbre ha assistito Atlas Sgr nell'acquisizione strategica del 100% di Kiwi Immobiliare, società agricola appartenente al Gruppo BF,...