Bankitalia presenta il restauro del Palazzo delle Papesse in Siena

Data:

La Banca d’Italia e l’Università di Siena danno appuntamento per venedrdì 28 settembre, quando verrà presentato il restauro della facciata del Palazzo delle Papesse di Siena in occasione de La notte dei ricercatori, promossa dalla Commissione Europea.

Nell’occasione il palazzo sarà aperto al pubblico, previa prenotazione. Sarà possibile ammirare l’architettura e le decorazioni e anche percorrere e attraversare i diversi ambienti del Palazzo costruito nel 1469 da Caterina e Laudomia, sorelle del Papa Piccolomini.

E’ poi rappresentato il progetto del restauro con le indagini scientifiche, le tecnologie utilizzate per i lavori di restauro e i segreti del paramento murario che da anni sono oggetto di studio e di ricerca da parte di professionisti e restauratori. E’ presente anche una esposizione fotografica sul prospetto e suoi particolari.

Per accedere alla pagina dell’evento e per accreditarsi cliccare qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Entra in Osborne Clarke Benedetta Mussini, esperta di diritto urbanistico e ambientale

Benedetta Mussini entra nel team public law & infrastructure in Italia di Osborne Clarke. Mussini, che entra in qualità...

Roberto Brugali nuovo direttore commerciale di Roger group

Roger Group S.p.a. rafforza ulteriormente il proprio team con l’ingresso di Roberto Brugali, che assume il ruolo di...

Borgosesia si impegna con l’eventuale inoptato dall’aumento di capitale di MeglioQuesto

Borgosesia S.p.a. ha assunto, attraverso Borgosesia Alternative, l'impegno di garantire la sottoscrizione delle azioni di compendio all'aumento di capitale previsto...

L&G acquisisce il 75% di Proprium per accelerare l’ingresso in nuovi mercati

L’investitore globale Legal & General (L&G) ha acquisito il 75% delle azioni dell’investitore immobiliare globale Proprium, in quella...