Bankitalia presenta il restauro del Palazzo delle Papesse in Siena

Data:

La Banca d’Italia e l’Università di Siena danno appuntamento per venedrdì 28 settembre, quando verrà presentato il restauro della facciata del Palazzo delle Papesse di Siena in occasione de La notte dei ricercatori, promossa dalla Commissione Europea.

Nell’occasione il palazzo sarà aperto al pubblico, previa prenotazione. Sarà possibile ammirare l’architettura e le decorazioni e anche percorrere e attraversare i diversi ambienti del Palazzo costruito nel 1469 da Caterina e Laudomia, sorelle del Papa Piccolomini.

E’ poi rappresentato il progetto del restauro con le indagini scientifiche, le tecnologie utilizzate per i lavori di restauro e i segreti del paramento murario che da anni sono oggetto di studio e di ricerca da parte di professionisti e restauratori. E’ presente anche una esposizione fotografica sul prospetto e suoi particolari.

Per accedere alla pagina dell’evento e per accreditarsi cliccare qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

FIMAA MiLoMB: fare Sistema con le istituzioni per dare nuova linfa al mercato lodigiano

Il recente evento AbitaLodi, progettato e promosso da BCC Centro Padana in collaborazione con FIMAA MiLoMB e altre...

Assoimmobiliare: Italia attrattiva per l’estero, ma la sfida va vinta sul capitale dormiente domestico

L'Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare, tenutasi presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ha messo in luce un potenziale...

Costi fuori controllo, la Corte dei Conti nega il via libera al Ponte

L'iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina ha subito una battuta d'arresto formale. La Corte...

Affitti brevi: Fiaip denuncia l’incostituzionalità della legge provinciale di Bolzano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota Fiaip relativa alla legge provinciale di Bolzano in materia di affitti brevi. La...