Baker McKenzie vince con Chanel al Cds per gli spazi in Galleria

Data:

Il Consiglio di Stato ha definitivamente riconosciuto la legittimità dell’affidamento a Chanel di due negozi siti in Galleria Vittorio Emanuele II e degli spazi dell’ex Albergo Diurno Cobianchi a Milano, ribaltando così la sentenza del Tar Lombardia che aveva dato ragione a Damiani.

La vicenda è iniziata nel 2021 quando il comune di Milano ha deciso di raccogliere delle manifestazioni di interesse per riqualificare vari spazi in Galleria. Per il Cobianchi è arrivata la proposta di riqualificazione di Chanel. A quel punto, Palazzo Marino ha messo a gara gli spazi, con una clausola di prelazione: se l’offerta economica di chi aveva fatto la proposta fosse risultata inferiore a quella di altri concorrenti, il promotore avrebbe avuto la possibilità di rilanciare e di ragguagliare la propria offerta economica a quella del concorrente risultato migliore offerente, aggiudicandosi così la concessione.

Il 4 aprile scorso, con una importante pronuncia che fa il punto sulla interpretazione dell’art. 12 della c.d. Direttiva Bolkestein, il Consiglio di Stato ha statuito che la previsione di una clausola di prelazione in favore del promotore non contrasta con il diritto europeo e nazionale delle concessioni pubbliche: infatti, la prelazione, nell’ambito di una procedura selettiva trasparente, è riconosciuta all’autore del progetto in ragione dell’attività e degli sforzi da lui compiuti, in parallelo con l’analogo meccanismo di prelazione in favore del promotore previsto per la finanza di progetto.

Baker McKenzie ha assistito Chanel con un team composto dal Prof. Avv. Francesco Goisis, coordinatore della pratica di diritto amministrativo e professore ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Milano, e dalla Prof. Avv. Miriam Allena, Of Counsel della medesima pratica e professoressa di Diritto amministrativo nell’Università Bocconi, nonché dall’Avv. Andrea Cicala, partner responsabile della pratica di diritto della concorrenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...