domenica, Ottobre 26, 2025

Axa Investment Managers acquisisce il Palazzo U7 ad Assago

Data:

Share post:


AXA Investment Managers – Real Assets, operatore leader in Europa nell’asset management immobiliare, ha acquisito un immobile a destinazione uffici denominato U7, sito in Assago Milanofiori, da Polis Fondi SGR.

L’immobile, di proprietà del fondo chiuso d’investimento Fondo Polis e gestito da Polis Fondi Sgr, è stato venduto ad AXA Investment Managers – Real Assets per € 45 milioni. La proprietà include spazi uffici e retail ed è locata a primari conduttori internazionali.

Lo studio legale Dentons ha assistito AXA Investment Managers – Real Assets nell’acquisizione con un team guidato dal partner Maria Sole Insinga, affiancata dal partner Federico Vanetti e dall’associate Marco Groppo.

Polis Fondi Immobiliari SGR è stata assistita dall’avvocato Paolo Villani dello Studio Legale Villani di Milano.

Professionisti coinvolti: Paolo Villani – Villani Studio Legale; Maria Sole Insinga – Dentons; Marco Groppo – Dentons; Federico Vanetti – Dentons;

Studi legali: Villani Studio Legale; Dentons;

Clienti: AXA Investment Managers; Polis Fondi Sgr;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...