Aruba unica italiana nel progetto da 41 mln per la sovranità digitale in Europa

Data:

La Commissione europea ha selezionato il consorzio che svilupperà “Simpl – smart middleware platform”, la piattaforma sicura che supporterà le federazioni cloud-to-edge e i data space europei, fornendo la garanzia dell’identità di tutti i partecipant e facilitando lo scambio di informazioni tra infrastrutture, sistemi e applicazioni cloud in modo semplice, affidabile e sicuro.

Lo riporta Aruba, che annuncia che consorzio SovereignX, che si è aggiudicato un contratto da 41 milioni di euro per sviluppare la soluzione, è guidato da Eviden Belgium ed è composto da Aruba, Capgemini Nederland, Engineering International Belgium, Ionos e Cosmote Global Solutions.

Nei prossimi tre anni, il consorzio avrà il compito di sviluppare Simpl-Open, il software open-source destinato a diventare il “sistema operativo” dei data space e altre iniziative di federazione cloud-to-edge; progettare Simpl-Labs, un ambiente per i data space per testare Simpl-Open e progettare l’adozione di Simpl-Open da parte dei data space selezionati (Simpl-Live).

Aruba sottolinea che la partecipazione al consorzio SovereignX consolida l’impegno della società – unica realtà italiana coinvolta nel progetto – nell’ambito della gestione e condivisione dei dati su piattaforme cloud che garantiscano sicurezza e affidabilità nel rispetto degli standard europei.

Giorgio Girelli, general manager di Aruba enterprise ha così commentato la sua partecipazione: “L’aggiudicazione della gara SIMPL è un ulteriore e importante passo per rafforzare il nostro posizionamento di Cloud Service Provider europeo, orientato a fornire servizi cloud e di colocation sicuri e affidabili nel rispetto dei più recenti standard europei in materia di gestione dei dati. Nel raggruppamento metteremo a disposizione tutte le nostre competenze e tecnologie per realizzare la piattaforma che ospiterà i data space in Europa.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il 36% di chi trasloca in Italia si sposta al pian terreno

Il 36% degli italiani che affrontano un trasloco decide di trasferirsi al pian terreno, mentre solo il 25%...

I legali con Reeco nella cartolarizzazione immobiliare a finalità rigenerazione urbana a Milano

A&O Shearman ha assistito Reeco, società di valorizzazione immobiliare parte del gruppo Reviva, nella strutturazione di una piattaforma di cartolarizzazione...

In Italia le case distano in media 421 mt dalle colonnine di ricarica

Nei comuni dove sono presenti i punti di ricarica per i veicoli elettrici le case sul mercato distano mediamente...

Al Linate airport district il nuovo DoubleTree by Hilton

Sea Aeroporti di Milano, ChorusLife Linate, società del gruppo Costim e Hnh hospitality hanno presentato il DoubleTree by...