Ariano Irpino, gara di progettazione polo scolastico-alberghiero

Data:

Il comune di Ariano Irpino (AV) ha bandito un concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiero e agroalimentare situato in via R. D’Afflitto – piazza San Francesco, in sostituzione dell’edificio abbandonato dell’ex Hotel Terrazze Giorgione, con lo scopo di rigenerare il proprio centro antico.

Il nuovo polo scolastico ha l’obiettivo di risanare un’area altrimenti in stato di obsolescenza e di favorire il permanere della popolazione residente in questa parte della città.

Il progetto dovrà dunque trasformare l’area in un polo di attrazione riconoscibile e imprimere un nuovo segno alla città.

Il concorso è articolato in due gradi:

  • Il primo grado è finalizzato a selezionare le 10 migliori proposte progettuali da ammettere al
  • secondo grado che si svolgerà anch’esso in forma anonima.
  • L’intera procedura concorsuale verrà gestita tramite la piattaforma on-line concorrimi realizzato dall’Ordine Architetti Milano.

    Destinatari:
    Il concorso è aperto ad architetti e ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini professionali o Registri professionali dei paesi di appartenenza, abilitati all’esercizio della professione alla data di pubblicazione del presente Bando di Concorso che non incorrano nei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.

    Importo:
    Il costo massimo dell’intervento da realizzare (quadro economico, comprensivo di importo dei lavori, costi di progettazione, direzione lavori, collaudi, costi per la sicurezza, spese del concorso e somme a disposizione della Stazione Appaltante) è fissato nell’importo di 11.400.000,00 euro IVA esclusa. L’importo massimo per le opere è di 8.000.000,00 euro.

    Premi:

  • Il vincitore del concorso riceverà un premio di euro 50.000,00. 
  • Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di euro 10.000.
  • Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di euro 7.000,00.
  • Ciascuno dei successivi sette concorrenti riceverà un rimborso spese di euro 4.000,00.
  • Scadenze:
    Le proposte progettuali di primo grado dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 1 agosto 2017.

    Le proposte progettuali relative al secondo grado dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 12 ottobre 2017.

    Scarica qui il bando di gara

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Ultimi articoli

    Related articles

    Catella rinuncia alle deleghe per la gestione dei rapporti con la PA

    Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo Cari stakeholders, a valle della conclusione dell'interrogatorio in data odierna da parte...

    Al via il restauro della facciata della Gran Madre a Torino sponsorizzato da One

    La concessionaria milanese one srl, realtà attiva nel settore dei restauri sponsorizzati e della pubblicità esterna, sponsorizza l'intervento di...

    Progetto Cmr, Progetto Design & Build e InFire con Tinexta per il nuovo headquarter romano nelle Torri Moretti

    Tinexta, società leader nei servizi Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation, per l'headquarter romano ha scelto ancora una...

    Packlink: IoT e data analytics per superare le sfide della logistica estiva

    I dati del commercio elettronico rivelano un mercato in espansione anche sotto il sole estivo, un trend che...