domenica, Ottobre 26, 2025

Ardian e Prelios SGR costituiscono la prima Sicaf immobiliare italiana multi-comparto

Data:

Share post:


Gli studi legali Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e Chiomenti hanno fornito assistenza nell’ambito dell’operazione.

Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale, insieme a Prelios SGR, ha costituito una nuova società di investimento a capitale fisso immobiliare multi-comparto etero-gestita (“SICAF”), la prima autorizzata da Banca d’Italia. La nuova SICAF è interamente partecipata da un fondo di investimento gestito da Ardian ed è gestita da Prelios SGR S.p.A.

La SICAF ha già acquisito da Sator Immobiliare SGR un edificio adibito a uffici situato in via Roncaglia 12/14, in una zona centrale a Sud Ovest di Milano.

Costruita negli anni ‘60, la proprietà copre circa 9.300 mq di superficie lorda. L’edificio si trova in un quartiere caratterizzato da una grande richiesta immobiliare in prossimità di CityLife, il nuovo business district di Milano, perfettamente collegato al centro città grazie ai trasporti pubblici. L’edificio sarà completamente ristrutturato, fornendo al mercato un immobile direzionale di Grado A in linea con gli ultimi standard internazionali in fatto di edilizia, sanità ed energia.

L’investimento è stato completato con il supporto di GVA Redilco in qualità di advisor commerciale, Gattai, Minoli, Agostinelli, advisor per la due diligence amministrativa e REAAS per la due diligence tecnica e ambientale.

Chiomenti, con un team multidisciplinare coordinato dal partner Umberto Borzi, ha assistito Ardian nel processo di autorizzazione e costituzione della SICAF e Prelios SGR nel primo investimento.

Professionisti coinvolti: Umberto Borzi – Chiomenti;

Studi Legali: Chiomenti;

Clienti: Ardian Real Estate; Prelios SGR;

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...