Ardian e Prelios SGR costituiscono la prima Sicaf immobiliare italiana multi-comparto

Data:


Gli studi legali Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e Chiomenti hanno fornito assistenza nell’ambito dell’operazione.

Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale, insieme a Prelios SGR, ha costituito una nuova società di investimento a capitale fisso immobiliare multi-comparto etero-gestita (“SICAF”), la prima autorizzata da Banca d’Italia. La nuova SICAF è interamente partecipata da un fondo di investimento gestito da Ardian ed è gestita da Prelios SGR S.p.A.

La SICAF ha già acquisito da Sator Immobiliare SGR un edificio adibito a uffici situato in via Roncaglia 12/14, in una zona centrale a Sud Ovest di Milano.

Costruita negli anni ‘60, la proprietà copre circa 9.300 mq di superficie lorda. L’edificio si trova in un quartiere caratterizzato da una grande richiesta immobiliare in prossimità di CityLife, il nuovo business district di Milano, perfettamente collegato al centro città grazie ai trasporti pubblici. L’edificio sarà completamente ristrutturato, fornendo al mercato un immobile direzionale di Grado A in linea con gli ultimi standard internazionali in fatto di edilizia, sanità ed energia.

L’investimento è stato completato con il supporto di GVA Redilco in qualità di advisor commerciale, Gattai, Minoli, Agostinelli, advisor per la due diligence amministrativa e REAAS per la due diligence tecnica e ambientale.

Chiomenti, con un team multidisciplinare coordinato dal partner Umberto Borzi, ha assistito Ardian nel processo di autorizzazione e costituzione della SICAF e Prelios SGR nel primo investimento.

Professionisti coinvolti: Umberto Borzi – Chiomenti;

Studi Legali: Chiomenti;

Clienti: Ardian Real Estate; Prelios SGR;

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A maggio parte il rigassificatore di Ravenna

La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso le attività di...

Stabile nel Q1 ’25 il residenziale italiano, con segnali di ripresa congiunturale

Il mercato residenziale italiano nel primo trimestre del 2025 ha mostrato una sostanziale stabilità nello stock di abitazioni...

260 alloggi nel progetto di rigenerazione delle ex Ferriere Fiat di Torino

Il Parco Dora di Torino è pronto per l'intervento di rigenerazione finale. Nell’area dell’ultimo tassello della Spina 3,...

In aumento del 2% i prezzi delle case a Milano nell’H2 ’24

Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, a Milano nella seconda parte del 2024 le quotazioni delle...