Approvato bilancio ’19 IGD SIIQ: utile netto a 9,47 mln di euro

Data:

L’assemblea ordinaria degli azionisti di IGD – Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ Spa comunica l’approvazione del bilancio di esercizio 2019 così come presentato dal consiglio di amministrazione dello scorso 27 febbraio 2020, che chiude con un utile netto pari a 9.470.568 milioni di euro e la delibera della distribuzione di un dividendo per azione pari a euro 0,228152.

Il consiglio di amministrazione comunica di avere

 

  • Presentato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019, che chiude con ricavi locativi pari a 155,3 milioni di euro (+2,3%), risultato netto ricorrente (FFO) pari a 83,3 milioni di euro (+4,5%), EBITDA della gestione caratteristica pari a 125,2 milioni di euro (+10,1%) e un utile netto del gruppo pari a 12,6 milioni di euro.
  • Deliberato la distribuzione di un dividendo pari a euro 0,228152 per azione, con stacco della cedola in data 20 luglio 2020 e pagamento a partire dal 22 luglio 2020.

 

3.1  Approvato la prima sezione della “Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti”.

3.2  Deliberato in senso favorevole sulla seconda sezione della “Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti”.

  1. Deliberato di revocare la precedente delibera di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, assunta dall’assemblea ordinaria del 10 aprile 2019.

Il dividendo sarà messo in pagamento con stacco della cedola n. 4 in data 20 luglio 2020 (ex date) a partire dal 22 luglio 2020. La legittimazione al pagamento del dividendo sarà determinata con riferimento alle evidenze dei conti dell’intermediario di cui all’art. 83-quater, comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, al termine della giornata contabile del 21 luglio 2020 (record date), come previsto dall’art. 83-terdecies del medesimo D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58.

Il dividendo complessivo, sulla base delle azioni IGD in circolazione al 7 maggio 2020, pari a numero 110.232.654 azioni ordinarie al netto delle azioni proprie detenute dalla Società alla medesima data, ammonta a Euro 25.149.800,48, da prelevare:

  • per Euro 5.578.654,15, dall’utile civilistico resosi disponibile per la distribuzione, precisando che è interamente derivante dalla gestione esente;
  • per Euro 19.571.146,33, utilizzando le riserve di utili a nuovo derivanti dalla gestione esente;

Complessivamente, gli utili distribuiti dalla gestione esente sono pari ad Euro 25.149.800,48, corrispondenti ad Euro 0,228152 per azione.

Nel corso dell’assemblea ordinaria degli azionisti è stato inoltre presentato il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2019 del Gruppo IGD.

Al 31 dicembre 2019, il Gruppo IGD ha registrato ricavi da attività locativa pari a 155,3 milioni di euro in crescita del 2,3% rispetto al 2018. L’EBITDA della gestione caratteristica è pari a 125,2 milioni di euro (in crescita del 10,1% rispetto al 31 dicembre 2018) e l’EBITDA Margin della gestione caratteristica è pari al 77,5%.

L’Utile Netto di competenza del Gruppo IGD ammonta a 12,6 milioni di euro, in calo rispetto al 2018. L’utile netto ricorrente (FFO) al 31 dicembre 2019 è pari a 83,3 milioni di euro, in crescita del 4,5% rispetto al 2018.

La Posizione finanziaria netta si attesta a -1.162,6 milioni di euro è in lieve aumento rispetto a dicembre 2018. Il costo medio del debito pari al 2,35% è invece in diminuzione rispetto al 2018 (2,65%). Il patrimonio immobiliare del Gruppo IGD ha raggiunto un valore di mercato, stimato dai periti indipendenti CB Richard Ellis, Reag, Cushman & Wakefield e JLL, pari a 2.381,41 milioni di euro,  in decremento del -1,27% rispetto al 31 dicembre 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...