Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Data:

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 12 giugno 2025 (in precedenza segnalata), ha pubblicato l’avviso “per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della commissione comunale per il paesaggio per il triennio 2025-2028”.

In particolare, si rende noto che dal 1° luglio 2025 al 15 luglio 2025, entro il termine perentorio delle ore 20:00, sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la selezione di n. 11 componenti della Commissione Comunale per il Paesaggio.

Nello specifico, coloro che intendono candidarsi devono possedere una formazione specifica in uno o più dei seguenti ambiti: pianificazione e gestione del territorio e del paesaggio, progettazione edilizia e urbanistica, tutela dei beni architettonici e culturali, scienze geologiche, naturali, forestali, geografiche e ambientali; è inoltre richiesta una qualificata esperienza, almeno decennale se laureati ed almeno dodicennale, se diplomati, nell’ambito della libera professione o in qualità di pubblico dipendente, in una delle materie precedentemente elencate.

I candidati selezionati dovranno impegnarsi a non esercitare la libera professione nel territorio comunale, neanche all’interno di studi associati, per tutta la durata dell’incarico e nei successivi 18 mesi dalla sua conclusione.

Le domande dovranno essere indirizzate ed inviate esclusivamente con posta elettronica certificata al seguente indirizzo: suepaesaggio@pec.comune.milano.it.

Le candidature, poi, saranno valutate da una Commissione nominata ad hoc dal Direttore Generale comunale con apposito atto, la cui composizione sarà pubblicata nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito del Comune di Milano, a partire dal giorno successivo al termine di presentazione delle candidature.

Nella sezione materiali e contributi del nostro sito è possibile prendere visione del bando e dei relativi allegati, ivi inclusa la domanda di candidatura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...

AI e agenzia immobiliare: gli strumenti ci sono, ma manca cultura e serve accelerare i processi formativi

Settore immobiliare e Intelligenza Artificiale: ecco i risultati del sondaggio realizzato e promosso da FIMAA Milano Lodi Monza...

Nel Q2 ’25 si impennano i costi degli affitti, +5,5% a/a

Continua a salire il costo degli affitti in Italia. Nel secondo trimestre del 2025, i canoni di locazione...

Francogallo (Olinke): “Dubai? Residenziale in contrazione, le opportunità sono per chi sa cosa cercare”


Negli ultimi anni, Dubai si è affermata come uno dei mercati immobiliari più dinamici e ambiti a livello...