Antirion ottiene 64 mln di finanziamento da Ing

Data:

Osborne Clarke ha assistito Antirion SGR S.p.A., nell’ambito dell’operazione di finanziamento, di importo complessivo pari a Euro 64 milioni, messo a disposizione da FIA immobiliare multicomparto di tipo chiuso riservato “Antirion Global – Comparto Core” da parte di ING Bank N.V. – Filiale di Milano, affiancata dallo studio DLA Piper.

L’importo è stato erogato per finanziare determinate esigenze di cassa del Comparto Core, proprietario, tra l’altro, del complesso immobiliare cielo-terra, sito a Milano in Via Meravigli, nel quale ha  recentemente trasferito la propria sede italiana la società di consulenza EY.

Osborne Clarke ha assistito Antirion SGR S.p.A. con un team guidato dal partner Andrea Pinto coadiuvato dall’associate Antonio Fugaldi e dal trainee Marco Mazzola.

Lo studio DLA Piper ha assistito ING Bank N.V. – Filiale di Milano, con un team composto dai partner Federico Zucconi e Paolo Foppiani, dal lead lawyer Giampiero Priori, dall’associate Greta Pede e dalle trainee Flavia Pertica e Lucia Verdacchi.

Professionisti coinvolti: Andrea Pinto – Osborne Clarke; Antonio Fugaldi – Osborne Clarke; Marco Mazzola – Osborne Clarke; Federico Zucconi Galli Fonseca – DLA Piper; Giampiero Priori – DLA Piper; Greta Pede – DLA Piper; Flavia Pertica – DLA Piper; Paolo Foppiani – DLA Piper; Lucia Verdacchi – DLA Piper;

Studi legali: Osborne Clarke; DLA Piper;

Clienti: ING Bank; Antirion SGR;

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...