Antirion: riqualificata la nuova sede EY a Roma

Data:

Antirion, società indipendente di gestione del risparmio, annuncia con un comunicato stampa la conclusione della riqualificazione integrale dell’edificio in via Lombardia a Roma e che EY ha preso possesso dell’immobile, dove ha istallato la sua nuova sede romana.

All’interno del contesto del business center district di Roma, nelle immediate vicinanze di via Veneto, piazza di Spagna e Villa Borghese, l’edificio occupa la testata dell’isolato delimitato da via Lombardia e via Lazio, è costituito da nove piani fuori terra e da tre piani interrati, e ha una superficie totale lorda circa di 22.500 mq.

Il rinnovato involucro edilizio, nel rispetto delle caratteristiche architettoniche originali del fabbricato, assieme alla nuova impiantistica ed agli interventi di natura civile, hanno consentito il raggiungimento della certificazione Leed Gold, una delle più elevate in termini di sostenibilità ambientale.

L’intervento, partito con lo strip-out integrale e la bonifica del fabbricato, ha portato alla realizzazione di circa 20.000 mq di uffici completamente allestiti per 1.200 postazioni.

L’operazione è stata condotta con il supporto di Colliers Rems e con i servizi di engineering, project & construction management e certificazione Leed di Jacobs Italia Spa.

“Roma è un’importante capitale europea, interessante per i grandi gruppi nazionali e internazionali, e presenta ancora una disponibilità di prodotto di alta qualità e visibilità come nel caso della nuova sede di EY. Siamo felici di rafforzare la nostra collaborazione con loro, accompagnandone la spinta all’innovazione con la nostra proposta di spazi versatili e all’avanguardia, come già in passato per la sede milanese di via Meravigli”, ha commentato Ofer Arbib, amministratore delegato di Antirion Sgr.

L’asset di via Lombardia a Roma fa parte del patrimonio gestito dal fondo Antirion Global Comparto Core, sottoscritto interamente da fondazione Enpam.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...