Antirion acquisisce 3 aree edificabili nell’hinterland milanese

Data:

Antirion, società di gestione del risparmio indipendente, annuncia di avere acquistato 3 aree edificabili attraverso il fondo comune di investimento alternativo immobiliare chiuso riservato Urban Living I, costituito la scorsa estate in collaborazione con il gruppo Varallo Re e Appalti generali Milano e sottoscritto da diversi investitori istituzionali, fra i quali Taconic Capital Advisors Lp, che rappresenta la maggioranza relativa in termini di quote.

Il fondo – l’undicesimo della Sgr e il terzo dedicato al settore Living – rappresenta un’ulteriore focalizzazione sull’asset class residenziale, guardando strategicamente a Milano e alle aree circostanti dove sono ancora numerose le aree in stato di abbandono, ex industriali oppure no, che possono essere rigenerate e trasformate, apportando beneficio immediato alle comunità e, più in generale, alla riqualificazione del patrimonio immobiliare della città, sia in termini di sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici, sia per quanto concerne la qualità dell’abitare e il rafforzamento del tessuto sociale.

Le aree acquisite contano complessivamente una superficie di circa 92.000mq e sono situate sull’asse nord-est dell’hinterland milanese, includendo l’area di Via Grassi situata a Milano e parzialmente a Baranzate, un’altra nelle vicinanze dell’Expo 2015 – oggi nota come Mind – a Novate Milanese, e un’ultima nei pressi di Villa Reale a Monza.

“Stiamo lavorando sul settore residenziale con un approccio ampio e diversificato. Crediamo che il Living sia un asset class attrattiva e in grado di permetterci di sperimentare modelli innovativi e raggiungere aree urbane ad alto potenziale. Le operazioni che abbiamo concluso ci permetteranno di dare un contributo alla rigenerazione di ampie aree dell’hinterland milanese e alla progettazione di un nuovo modello di città”, ha commentato Ofer Arbib, ceo di Antirion.

Gli advisor delle operazioni sono stati Colliers Italia, Varallo Re, Appalti Generali Milano.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit, offerta ricevuta per l’Hotel del Lago a Sabaudia

Invimit Sgr, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito...

Riprendono quota gli aeroporti italiani nell’H1 2025

Traffico passeggeri in espansione nel primo semestre 2025 nei principali aeroporti italiani, con diversi scali che hanno registrato...

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...