Anno record per la logistica di P3

Data:

P3, la società specializzata in investimenti e sviluppo di immobili logistici a livello paneuropeo, ha annunciato oggi i risultati record raggiunti nel 2016 in tutti i parametri di riferimento, comprese le nuove costruzioni, i leasing, i tassi di vacancy e le opportunità di sviluppo. I numeri, che fin dal 2009 mostrano la costante crescita della Società, confermano P3 come una delle società più dinamiche del settore. P3 inizia il 2017 pronta per una nuova fase di crescita al fianco del suo nuovo proprietario GIC, il fondo sovrano d’investimento di Singapore.

Nel corso del 2016 P3 ha realizzato complessivamente 15 nuovi immobili logistici per un totale di circa 320.000 mq – quasi triplicando il 2015. Inoltre, ha più di 500.000 mq di sviluppo in cantiere, tra Europa centrorientale ed Europa occidentale. Circa 124.000 mq sono già in costruzione, con otto immobili, in cinque parchi logistici di quattro paesi.

Grazie alle sue attività di sviluppo e investimenti nel 2016, il portfolio paneuropeo di P3 è cresciuto da 146 a 165 immobili, per un totale di 3,5 milioni di mq (173 inclusi gli immobili in costruzione).

Nel corso dell’anno P3 ha locato un totale di 1,26 milioni di mq, rispetto ai 822.000 mq del 2015. Questi spazi comprendevano gli affitti Build-To-Suit, che sono passati dai 93.000 mq del 2015 ai 213.000 mq del 2016. Anche i rinnovi delle locazioni sono aumentati da 398.000 mq a 716.000 mq, chiaro indice di elevato livello di soddisfazione dei tenant per il servizio al cliente offerto da P3 grazie al suo approccio di gestione di lunga durata. Il numero di clienti è aumentato a più di 330 e i tassi di vacancy nel portfolio sono scesi da 7.6% a 4.9%.

Scarica il comunicato stampa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...