Nasce Make me home, startup italiana dedicata all’advisory immobiliare per investitori privati. Il cuore dell’offerta è il format Urban Suite+: spazi abitativi ristrutturati e arredati secondo logiche funzionali ed estetiche d’avanguardia, studiati e progettati per garantire un rendimento netto fino all’8% annuo, senza il carico della gestione quotidiana.
Fondata da Elisabetta Pellicciotta e Giorgio Cellerino, grazie a un primo finanziamento ricevuto per lo sviluppo del business plan, Make me home ha un approccio basato su quattro pilastri chiave: un segmento di mercato che si colloca tra 300mila e un milione di euro da investire, una selezione strategica degli immobili, la loro valorizzazione tramite un’accurata analisi di marketing, un’innovativa progettazione degli spazi e la gestione integrata dell’affitto medio termine, professionisti in trasferta, studenti fuori sede ed expat.
“Dopo averlo personalmente sperimentato attraverso alcuni investimenti che hanno convinto gli istituti bancari con cui siamo entrati in relazione, abbiamo deciso di far diventare Make Me Home un vero e proprio modello di business rivolto a chi desidera investire in modo consapevole e sostenibile, ottenendo rendimenti reali, ma senza rinunciare alla bellezza e alla qualità dello spazio e di una casa da sentire propria. Un progetto unico nel suo genere, sintesi del mio percorso personale e professionale, e una risposta concreta a un bisogno crescente di semplicità, affidabilità e stile nell’investimento immobiliare” spiega Pellicciotta, fondatrice e ceo (in foto). “Flessibile e attenta ad ogni cambio di passo, consente di gestire ogni investimento in totale tranquillità, certi di poterlo riconvertire in tempi rapidissimi senza perdere valore o allungare i tempi”.