Al via la quarta edizione del Premio Architettura Toscana 2024

Data:

Come per le edizioni passate, il Premio Architettura Toscana 2024 vuole valorizzare la ricerca, la qualità del fare progettuale, l’opera architettonica come strumento di rigenerazione, trasformazione del territorio, al centro del dibattito in termini di sostenibilità e di rapporto tra uomo e ambiente.

Il PAT è rivolto alle opere realizzate in Toscana ultimate da non oltre cinque anni alla data di pubblicazione del bando. Possono essere candidate al premio opere realizzate da singoli architetti o in gruppo, da dipendenti pubblici o privati. A presentare la candidatura possono essere sia il progettista che la committenza, ma anche l’impresa esecutrice dei lavori. Il premio conferma le cinque categorie: opera prima; opera di nuova costruzione; opera di restauro o recupero; opera di allestimenti o interni; opera su spazi pubblici, paesaggio o rigenerazione. I partecipanti possono candidare una sola opera per ciascuna categoria. Una singola opera può essere candidata in più categorie.

La categoria opera prima, destinata alle opere realizzate da progettisti che non abbiano compiuto 40 anni alla data della pubblicazione del bando e unica con un premio in denaro di 5mila euro, vuole specificatamente valorizzare la realtà e l’attività dei giovani progettisti e aprire un focus sulle loro opportunità di crescita nel territorio. Per ciascuna categoria sarà premiata una sola opera, che riceverà il riconoscimento assegnato congiuntamente al progettista, alla committenza e all’impresa.

Le iscrizioni al bando dovranno essere effettuate tramite il modulo online entro le ore 24.00 di lunedì 12 febbraio 2024. La cerimonia di premiazione è in programma il 13 giugno 2024 alla Palazzina Reale di piazza Stazione, sede di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, dove sarà allestita anche la mostra dei progetti vincitori.

Il premio propone, insieme al bando, un concorso rivolto ai giovani architetti under 40, che potranno presentarsi singolarmente o in gruppo, per il nuovo allestimento della mostra che esporrà i progetti vincitori e selezionati.

Premio Architettura Toscana 2024: Bando e iscrizione.

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...

Crescono i prezzi (+9%) del mercato immobiliare in Portogallo

Il mercato immobiliare portoghese sta registrando una significativa ripresa e una chiara tendenza al rialzo. Lo scorso anno...