Al Mapic 2025 di Cannes focus sui bran americani e asiatici

Data:

Mapic, il principale salone internazionale dell’immobiliare commerciale, ha registrato un significativo aumento delle richieste di informazioni da parte di brand americani e asiatici, oltre alle tante conferme già pervenute da nuovi protagonisti come Xiaomi, Dreame Mart/Ohku, Paris Baguette, Alo Yoga, Bath & Body Works, Costco, Krispy Kreme, Lucciano’s e Casaideas.

Insieme a l’arrivo in Europa di questi brand emergono nuove tendenze di consumo: l’affermazione dei concept lifestyle, l’onda della K-beauty, l’esplosione di coffee shop e bubble tea, oltre all’arrivo massiccio degli snack dolci americani.

Nuovi concept provenienti dall’Asia e dal Nord America continuano a guardare con interesse al mercato europeo. Il boom dei collectibles (mercato degli oggetti da collezione) si sta intensificando con la rapida espansione di Pop Mart e l’arrivo di nuove insegne come Dreame Mart. La cosmetica coreana continua a conquistare quote di mercato: dopo l’ingresso nella distribuzione di Innisfree, Laneige e Missha, il colosso della bellezza coreana CJ Olive Young potrebbe pianificare uno sbarco europeo. Dalla Corea arriva anche il concept degli studi fotografici come Life4Cut, che muovono i primi passi in Europa offrendo un’interessante alternativa per i proprietari di spazi commerciali che vogliono valorizzare piccole superfici senza vetrine.

Nel settore dolciario, nonostante le incertezze sui dazi doganali, numerosi brand americani continuano a vedere l’Europa come territorio fertile per la propria espansione. Krispy Kreme, il celebre marchio americano di ciambelle e caffè, ha accelerato lo sviluppo in Regno Unito, Irlanda, Germania, Spagna e Francia, dove conta già 19 punti vendita e ha annunciato l’apertura di altri 50 negozi.

L’incontro tra brand di tre continenti

Più che mai, la missione di Mapic è offrire la più completa piattaforma internazionale dedicata al mercato immobiliare commerciale per facilitare l’incontro tra i decision maker del settore. L’Osservatorio Internazionale dell’espansione dei marchi lanciato lo scorso anno ha messo in evidenza una ventina di brand in fase di sviluppo sul mercato europeo. Quest’anno l’iniziativa si evolve e assume una nuova forma, concentrandosi sui marchi americani e asiatici grazie a una partnership con Inside Retail Asia e Fkcci.

Mapic 2025 introduce l’Executive retail programme, un programma di presentazioni e eventi di networking dedicato all’accoglienza dei brand americani e asiatici ancora inediti sul mercato europeo, ma con concrete ambizioni di sviluppo nel continente.

Durante i due giorni dell’evento saranno organizzate sessioni di pitch per area geografica e incontri esclusivi tra questi marchi e i proprietari e gli operatori di spazi commerciali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A Maire contratto di ingegneria per impianto di Saf in Uk

Nextchem (Maire), attraverso la controllata MyRechemical, attore chiave nel segmento Waste-to-Chemical, ha ottenuto un contratto per uno studio di...

Transizione energetica, Edison-Teha: da un mix di tecnologie 190 mld di indotto al 2050

Mancano meno di 5 anni al traguardo del 2030 fissato dal Piano nazionale integrato per l’energia e il...

EY: nel 2025 l’energy guida la corsa agli investimenti infrastrutturali in Italia

Il settore infrastrutturale italiano si conferma un mercato strategico nell’Ue, con il 78% degli operatori che valuta la qualità...

A luglio vendite al dettaglio stabili, giù l’alimentare

A luglio 2025, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio sono stazionarie in valore e registrano un...