Aedes vende immobile a Milano per 21,7 mln

Data:

Aedes SIIQ S.p.A. (MTA: AED) comunica che in data odierna Sator Immobiliare SGR S.p.A. società di gestione del Fondo Immobiliare Petrarca – Fondo di cui Aedes SIIQ ha la titolarità del 100% delle quote – ha firmato il contratto preliminare di vendita dell’immobile ubicato a Milano in Via Roncaglia 12-14, con un primario investitore istituzionale.

Il prezzo di vendita di Via Roncaglia, immobile con destinazione d’uso direzionale e una GLA di oltre 8.214 metri quadrati, sarà pari a € 21,7 milioni, consentendo la realizzazione di una plusvalenza di € 4,8 milioni rispetto al fair value dell’immobile pari a €16,9 milioni, sulla base della più recente perizia, redatta in data 30 settembre 2018.

L’operazione è coerente con il Piano Industriale descritto nel prospetto di quotazione in occasione della scissione realizzata nel dicembre 2018, e determina un miglioramento della Posizione Finanziaria Netta di Gruppo pari al prezzo di vendita.

La vendita dell’immobile, conferma, ancora una volta, il positivo riscontro del mercato rispetto alle valutazioni effettuate dagli esperti indipendenti sul portafoglio di Gruppo, a dispetto dell’eccessivo sconto sul NAV (oggi pari a circa l’80%) riflesso nell’attuale quotazione di Borsa, e consente una riduzione della parte di portafoglio con una bassa occupancy rate e per i quali sarebbero necessari considerevoli lavori di ristrutturazione.

La firma del contratto definitivo di vendita è prevista entro il primo semestre 2019, con pagamento dell’intero corrispettivo entro la data del rogito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...

Investimenti in logistica a +66% nell’H1 2025, fisiologica contrazione sul take-up

Il settore logistico e industriale in Italia si conferma un target primario per gli investimenti registrando, secondo l'ultimo...

Per l’hospitality il secondo semestre 2025 è già in corsa

Storicamente un buon primo semestre preannuncia una chiusura d’anno altrettanto positiva ed è questo che si prevede accada...