Acquisizione e fidelizzazione del cliente: home staging investimento strategico

Data:

Oggi, più che mai, si deve investire sulla qualità dei servizi che si offrono a un cliente sempre più esigente e preparato in un mercato che deve rimettere al centro la persona rispetto al prodotto. Quanto conta la fidelizzazione del cliente nell’intermediazione immobiliare?

Francesco Morabito, agente immobiliare e dirigente Fimaa Milomb, ci racconta la propria esperienza dopo avere adottato, da molti anni, l’home staging come strumento di marketing per la migliore acquisizione e per l’efficace promozione di prodotto. La professionalità fa la differenza, non è più tempo per tuttologi e fai da te: servono cultura e molta formazione, rispetto dei ruoli dei vari professionisti coinvolti e ascolto del cliente e del mercato.

Con lui interviene Anastasia Bellegoni, home stager professionista che lavora in esclusiva per l’agenzia di Morabito e che ci racconta come la valorizzazione di un prodotto debba essere fatta prima di tutto nell’interesse di chi lo sceglierà: non basta “abbellire”, ma significa conoscere il mercato e il giusto target di clientela a cui puntare, usando immagini e linguaggi appropriati, con la necessità di uscire dalla autoreferenzialità cui è, purtroppo, ancora soggetta questo settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

La Française Rem acquisisce una struttura co-living per anziani in Francia

La Française Real Estate Managers (Rem), agendo per conto di un veicolo di investimento immobiliare collettivo, ha acquisito...

Casa: domanda di acquisto in crescita di oltre il 18%, in lieve flessione la locazione (-2%)

Se il mercato immobiliare italiano mostra segnali positivi per quanto riguarda le compravendite in questi primi tre mesi...

Istituto Iride: “La relazione paesaggistica è fondamentale per la tutela del territorio”

L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che...

Sempre più femminile e a maggioranza under 35 il mondo delle imprese in Italia

L’imprenditoria al femminile in Italia cresce e gode anche di ottima salute. A dirlo sono i numeri presentati...